Frittatine di riso: Veloci e golose, piaceranno a grandi e piccini
Quando cuciniamo, non sempre prepariamo i giusti quantitativi di cibo e, spesso, ci troviamo ad avere degli avanzi che non sappiamo riutilizzare, buttarli è davvero uno spreco, anche perché, con un po’ di fantasia, possiamo preparare delle golosità inaspettate, tanto che, la volta successiva, lo faremo di proposito a cuocere le pietanze in abbondanza!
Uno dei classici esempi di avanzo, è il riso, quando lo mettiamo in pentola, senza pesarlo, sembra sempre troppo poco, così ne aggiungiamo ritrovandoci ad avere un quantitativo tale da poter sfamare un reggimento! Niente paura, come sempre, abbiamo la soluzione, deliziose frittelle salate di riso, ottime come pasto principale o da mettere in tavola con aperitivo.
Ecco gli ingredienti per questa ricetta di recupero
- riso avanzato,
- uova,
- latte,
- farina,
- prezzemolo,
- sale,
- olio d’oliva.
- parmigiano
Non abbiamo volutamente messo le quantità negli ingredienti, perché tutto dipende da quanto riso, abbiamo in frigo ma, aggiungendo gli ingredienti poco alla volta, riusciremo a creare delle frittelle perfette.
Preparazione
Prendiamo il riso freddo, mettiamolo in una ciotola e, con un cucchiaio, dividiamo bene i chicchi, aggiungiamo sale, latte, uova e prezzemolo e parmigiano, per regolarci con la parte liquida dovremmo ottenere un composto morbido e un po’ colloso, tirandolo su con le mani deve risultare scivoloso.
A questo punto inseriamo la farina, a poco a poco, finché non otterremo un impasto dalla consistenza tale da permetterci di formare agevolmente delle palline leggermente schiacciate. Per non trovarsi con un composto troppo duro, ogni volta che aggiungiamo un po’ di farina, mescoliamo bene, perché questa assorbirà il latte lentamente, se non attendiamo a sufficienza rischiamo di aggiungerne troppa.
Quando abbiamo raggiunto il giusto grado di compattezza, prendiamo delle piccole porzioni aiutandoci con un cucchiaio da colazione, in modo da farle tutte uguali, le dimensioni devono essere tali da poterle mangiare in un sol boccone, mettiamole nel palmo della mano e giriamo in modo da formare delle sfere che poi infine schiacceremo leggermente.
Frittatine di riso: cottura
Una volta pronte, scaldiamo in una padella abbondante olio d’oliva, quando avrà raggiunto la giusta temperatura tuffiamoci dentro le nostre frittelle di riso, in modo che siamo ben separate tra loro, pochi minuti e otterremo dei deliziosi bocconcini. Potremmo servirli accompagnati a della salsa di soia, o salsa barbecue, su un letto di rucola o dentro ad una ciotolina, faremo un figurone e non avremo sprecato il nostro riso.