Frittelle al pomodoro, al forno o fritte, più buone di quelle alle alghe
Le frittelle sono sempre un successo, ma avete ma provato quelle al pomodoro? Morbidissimi e sfiziosi bocconcini che si sciolgono in bocca, fritti per un gusto goloso, al forno per una resa più leggera. Noi di Non Solo Riciclo vi spiegheremo passo a passo come procedere a seconda della cottura che preferite adottare per regalare a chi amate una preparazione davvero speciale.
Rappresentano un’ottima idea per un aperitivo finger food prima di una cena con gli amici di sempre, ma anche un piatto unico da presentare in famiglia perché regalano tanta gioia e un pieno di energia. Non solo verdura, ma anche prosciutto, latte, uova: tutti ingredienti sani e genuini, economici e di facilissima reperibilità per una ricetta veloce e deliziosa, vi incanterà.
Curiose? Iniziamo!
Per questa ricetta procuratevi:
Riducete i pomodorini a dadini, sminuzzate il prosciutto. Grattugiate il formaggio che preferite, parmigiano reggiano, grana padano, pecorino, scamorza, etc…
Se volete cuocere le frittelle in forno, preriscaldatelo a 180° e foderate la leccarda con la carta apposita.
Qualora, invece, preferiate friggerle, mettete l’olio in un tegame largo e capiente con il fondo spesso e portatelo al punto di fumo.
Setacciate la farina in una ciotola larga e capiente, realizzate un buco al centro, quindi unite lievito e uova, salate e pepate. Impastate con un cucchiaio, con le fruste o a mano, come preferite, versando il latte a filo.
Unite prosciutto, pomodori e formaggio e amalgamate il tutto per ottenere un impasto uniforme.
Prelevate un po’ di composto con un cucchiaio e fatelo scivolare nell’olio bollente. Cuocetelo per 2 o 3 minuti per dorarlo in modo uniforme su ogni lato, scolatelo con la schiumarola e tamponatelo con la carta assorbente. Proseguite così fino a terminare il tutto.
Oppure, realizzate tanti mucchietti tutti della stessa dimensione e sistemateli ben distanziati sulla teglia. Infornate per una ventina di minuti.
Gustateli caldi e fumanti.
Buon appetito!
Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
Conoscete il finto tiramisù senza uova e mascarpone? Se la risposta è no, allora non…
Ceci fritti, uno snack sano e gustoso! Ricetta ottima anche per la friggitrice ad aria…
Le frittelle di fiori di acacia sono una ricetta tanto antica quanto deliziosa. Basterebbe dire…
Come conservare a lungo i limone e senza farli ammuffire! E' da tempo che hai…
Tronchi e Tronchetti da riciclare? 1000 idee creative per poterlo fare! In questo articolo vi…
Vediamo l'oroscopo di Paolo Fox del 28 maggio 2022. Eccoci qui cari amici, puntuali anche…