Frittelle alla mediterranea al forno: una delizia da provare!
Preparare la cena tutte le sere, a volte diventa un vero problema, mettere d’accordo tutti i componenti della famiglia non è semplice, nemmeno inventarsi sempre dei gusti diversi, soprattutto se si hanno i tempi ristretti.
Come sempre c’è una soluzione, facciamo le frittelle mediterranee, contrariamente a quello che evoca il loro nome, si tratta di una ricetta salata, buona salutare e veloce.
L’abbiamo pensata come cena, ma è talmente sfiziosa che tornerà utile anche come merenda o da portare ad un pic-nic.
Cosa stiamo aspettando? E’ arrivato il momento di cucinare!
Frittelle alla mediterranea al forno: una delizia da provare!
Ingredienti per le frittelle alla mediterranea
- 1 uovo,
- 1 pizzico di sale,
- 1 cucchiaino di pepe,
- 2 cucchiai di grana grattugiato,
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo,
- 150 grammi di farina,
- 80 ml d’acqua,
- 10 pomodori ciliegini,
- 3-4 foglie di basilico fresco,
- 1 manciata di provola o scamorza a cubetti,
- 100 grammi di ricotta,
- un pizzico di origano.
Preparazione
In un contenitore, rompiamo un uovo, aggiungiamo un pizzico di sale e sbattiamo finché non otteniamo un composto spumoso, aggiungiamo un cucchiaino di pepe e due cucchiai di grana grattugiato. Mescoliamo vigorosamente fino ad avere un composto omogeneo, in un altro contenitore uniamo lievito e farina, poi versiamone un po’ dentro al miscuglio con l’uovo. La farina va inserita a poco a poco, alternandola con un po’ d’acqua, prima di aggiungere altra farina e altra acqua, l’impasto deve sempre risultare liscio.
Quando avremo finito di inserire questi ultimi due ingredienti, mettiamo per un momento da parte l’impasto.
Tagliamo a cubetti i pomodori e appoggiamoli dentro la pastella, non mescoliamo, lo faremo solo alla fine, sopra a questi posizioniamo il basilico spezzettato e la manciata di provola a cubetti.
Tagliamo a pezzi la ricotta aggiungiamo anche questa all’impasto e finiamo con un pizzico d’origano, solo a questo punto mescoliamo delicatamente tutto, naturalmente gli ingredienti devono distribuirsi equamente e la ricotta deve ridursi in crema.
Ricopriamo la teglia del forno con della carta forno, e inforniamo a forno già caldo a 175° se ventilato, altrimenti 180° statico per 15-20 minuti.
Le nostre frittelle mediterranee sono pronte, non faremo in tempo a portarle in tavola che saranno già terminate!
Per maggiori dettagli visionate ia video ricetta del canale Youtube Tutti a Tavola