
Una  pietanza perfetta per essere gustata in compagnia di amici o parenti, sono le frittelle fatte con le patate e le cipolle.  Questa gustosa preparazione, è perfetta da usare sia come antipasto, ma anche come contorno e si adatterà a qualsiasi occasione.
Ingredienti per fare delle ottime frittelle di patate e cipolle
Per fare le frittelle serviranno:
- 4 grosse patate
- 1 cipolla
- 3 cucchiai colmi di farina bianca di tipo 00
- 1 rametto di rosmarino fresco
- 1 rametto di finocchietto selvatico fresco
- Q.b. di sale e di pepe
- Q.b. di olio extra vergine di oliva (per la cottura).
Tutti i passaggi per fare le frittelle di patate e cipolle
Prendere le patate e dopo averle private della buccia, con l’aiuto di un pelapatate o di un coltello, lavarle accuratamente sotto l’acqua corrente. Ripetere lo stesso passaggio anche con la cipolla. Asciugare accuratamente, entrambe le verdure, usando uno strofinaccio pulito.
Con una grattugia affettare, prima le patate e poi le cipolle, ancora crude, fino a che non si formi una poltiglia. Potete optare anche per tagliarle a fette sottili.
Tritare con un coltello qualche foglia di rosmarino e di finocchietto selvatico.
Mettere in una ciotola entrambe le verdure ed aggiungere la farina, il trito di rosmarino e quello di finocchietto. Condire con sale e pepe e mescolare per bene con un cucchiaio.
Prendere un po’ di impasto con le mani e compattarlo, fino a formare delle frittelle.
La cottura delle frittelle di patate e cipolle
In una padella antiaderente, versare un po’ di olio ed accendere il fornello. Quando l’olio avrà raggiunto la giusta temperatura, inserire le frittelle e farle cuocere per qualche minuto, da entrambi i lati.
Quando saranno pronte, scolare le frittelle dall’olio ed appoggiarle sopra un piatto ricoperto con della carta assorbente da cucina. Servire calde.
Conservazione delle frittelle di patate e cipolle
Potete conservare le vostre frittelle ,già cotte e lasciate raffreddare, chiuse in un contenitore di vetro con chiusura ermetica, per un giorno al massimo.
Buon appetito!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
