Queste morbide frittelle di zucchine, patate e formaggio spalmabile sono un finger food perfetto per un aperitivo con gli amici di sempre! Ma non solo, accompagnano con gusto un secondo di carne o di pesce, perché sono leggere e sfiziose, ottime calde o fredde.
Potrete così offrire un piatto alternativo di verdure anche ai piccoli di casa, sempre un restii all’assaggio: la loro forma invitante, l’incontro tra la croccantezza esterna e la morbidezza interna li entusiasmerà tanto da richiedere il bis.
Curiose di conoscere anche questa ricetta? Al lavoro!
Morbide frittelle zucchine, patate e formaggio: ingredienti e preparazione
Per queste morbide frittelle, procuratevi:
- per la base:
- zucchina, ½
- patate medie, 3
- formaggio fresco spalmabile, 2 cucchiaino
- formaggio grattugiato, 2 cucchiaio
- sale, 1 cucchiaino
- pepe, q.b
- per la panatura:
- pangrattato, q.b.
- uovo, 1
- per friggere:
- olio di semi di girasole
Grattugiate la zucchina alla julienne, strizzatela dall’acqua di vegetazione e tenetela a portata di mano.
In un tegame largo e capiente, versate abbondante acqua leggermente salata e mettetela sul fuoco a fiamma alta. A bollore raggiunto, aggiungete le patate con la buccia, cuocetele finché non risulteranno morbide al contatto con la forchetta, scolatele e passatele nello schiacciapatate ancora bollenti, in questo modo, la pelle resterà nello strumento da cucina senza colpo ferire! Fate quest’operazione direttamente in una ciotola larga e capiente, quindi aggiungete il formaggio spalmabile, quello grattugiato, la zucchina, il pepe e il sale.
Amalgamate tutti gli ingredienti per ottenere un impasto soffice, ma appiccicoso. Prelevatene una noce alla volta e realizzate tante palline tutte della stessa dimensione, appiattitele leggermente.
Mettete sul fornello una pentola con abbondante olio, accendete il gas a fiamma alta e attendete che arrivi al punto di fumo.
Nel mentre, rompete l’uovo e sbattetelo con la forchetta. Passate le polpette prima nell’uovo, poi nel pangrattato e fatelo aderire bene alla superficie. Friggetele, rigirandole per farle dorare su ogni lato, quindi scolatele con la schiumarola e tamponatele con la carta assorbente. Servitele calde o fredde, come preferite, saranno apprezzatissime.
Buon appetito!