Frittelle di zucchine in padella: niente frittura e niente lievito
La ricetta che può avvicinare tutti alle zucchine è sicuramente quella delle frittelle di zucchine cotte in padella.
Per creare questo piatto super leggero e sano non serve il lievito e non c’è alcun bisogno di nessun tipo di frittura.
Al palato risulteranno soffici e morbidi. In poche parole una vera delizia da non lasciarsi sfuggire.
Vedrete che con pochissimi ingredienti riuscirete a portare a tavola un piatto sano e gustoso e tutti vi chiederanno la ricetta.
Frittelle di zucchine in padella: niente frittura e niente lievito
Gli ingredienti che occorrono per preparare le frittelle di zucchine cotte in padella sono:
- 1 cucchiaino di olio d’oliva
- 20 gr di parmigiano
- 250 gr di zucchine
- Pepe nero
- 2 uova
- Erbe aromatiche
- 30 gr di pangrattato
- Sale fino
Questo piatto è davvero semplice da realizzare e vedrete che impiegherete più tempo a leggere la ricetta che a preparare ogni cosa.
Tempo totale: 20 minuti
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 15 minuti
Porzioni: 6 frittelle
Procedimento
Prima di tutto bisogna lavare le zucchine, asciugarle ed eliminare la parte finale di entrambi gli estremi. Con una grattugia dai fori larghi tagliamo le zucchine alla julienne e trasferiamole in una ciotola. Per eliminare il liquido in eccesso tamponiamo le zucchine con l’aiuto di un po’ di carta assorbente.
Se invece vogliamo velocizzare ancor di più i tempi basta inserire in un mixer le nostre zucchine in modo da tagliarle senza dover poi eliminare il loro liquido.
Completata quest’operazione, nel modo che decidiamo di usare, aggiungiamo nella ciotola il sale, l’erba cipollina, il pepe e l’uovo precedentemente sbattuto con delicatezza. Infine aggiungiamo le erbe aromatiche che gradiamo.
Continuando a mescolare il tutto con l’aiuto di una forchetta aggiungiamo poco per volta il pangrattato e il parmigiano. Per ottenere un composto non eccessivamente denso e morbido continuiamo a mescolare.
Infine prendiamo una padella antiaderente, versiamo un goccio d’olio, e posiamola su un fornello. A questo punto con l’aiuto di un cucchiaio o di una spatolina adagiamo un po’ di impasto nella padella e premiamo delicatamente il composto cercando di dargli la forma di una gustosa frittella. Continuiamo così fino a terminare il tutto.
Cuociamo per un paio di minuti circa ogni lato e poi portiamole calde a tavola.
Adesso non resta che gustare le nostre deliziose frittelle di zucchine cotte in padella.