gelato a limone senza gelatiera gelato al limone

Gelato a limone senza gelatiera: il più buono che tu abbia mai mangiato

Gelato a limone senza gelatiera: il più buono che tu abbia mai mangiato

Bentornati amanti dei dolci!

Oggi siamo qui per realizzare un meraviglioso gelato al limone.

Per preparare uno squisito gelato al limone, in questo caso, non dobbiamo utilizzare alcun tipo di macchina.

Con pochissimi ingredienti e con un semplice sbattitore elettrico realizzeremo un cremoso gelato al limone fatto in casa.

Sarà delizioso e soprattutto biologico.

gelato a limone senza gelatiera gelato al limone

 

Gelato a limone senza gelatiera: il più buono che tu abbia mai mangiato

Gli ingredienti da utilizzare sono:

  • 4 scorze grattugiate di limone
  • 120 ml di succo di limone
  • Colorante alimentare giallo
  • 300 ml di latte condensato
  • 375 ml di panna da montare

Pronti per preparare uno squisito gelato fatto in casa? Cominciamo subito a lavorare! Ci vorranno solo cinque minuti.

Per prima cosa grattugiamo in un piatto la buccia dei limoni indicati nell’elenco poco sopra.

Successivamente tagliamo i limoni a metà e spremiamoli fino ad ottenere il succo di limone utile per completare la nostra ricetta.

Dopodiché trasferiamo il succo di limone nella ciotola contenente il latte condensato e precedentemente zuccherato. A questo punto aggiungiamo la scorza di limone e mescoliamo con una spatola fino ad ottenere un composto liscio.

Mettiamo da parte e estraiamo dal frigo, dopo averla conservata per almeno 15 minuti, la panna da montare e versiamola in una ciotola capiente. Dopodiché lavoriamo la panna con uno sbattitore elettrico. Quando la panna sarà montata per bene andiamo ad aggiungere il nostro composto al limone per poi amalgamare con una spatola.

Mi raccomando bisogna amalgamare il composto con movimenti lenti e circolari dall’alto verso il basso.

Dopodiché aggiungiamo qualche goccia di colorante alimentare giallo e riprendiamo, ovviamente, a mescolare.

A questo punto trasferiamo il risultato in uno stampo per plumcake e dopo livelliamo per bene con la nostra spatola.

Copriamo il gelato con una pellicola per alimenti facendola aderire alla superficie. Infine portiamo il gelato in freezer per non meno di 8 ore, meglio ancora se per una notte intera.

Successivamente preleviamo la porzione che desideriamo per trasferirla in un bicchiere e gustarla.

Il nostro gelato al limone fatto in casa è pronto!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!