gelato alle noci servono solo AdobeStock 84270331 1200x800 1

Gelato alle noci in 5 minuti! Non serve usare la gelatiera

Gelato alle noci in 5 minuti! Non serve usare la gelatiera

D’estate un buon gelato è quello che ci vuole per sopportare l’afa e il caldo.

Anche se non hai la gelatiera puoi preparare un gelato così buono da leccarti i baffi in pochi attimi.

In modo facile e anche veloce puoi realizzare un gelato alle noci utilizzando esclusivamente degli ingredienti sani e genuini.

Se ti è già venuta l’acquolina in bocca puoi recuperare tutti gli ingredienti che tra poco leggerai e scoprire come può essere semplice realizzare con le tue mani un gelato unico.

Servendo ai tuoi ospiti questo gusto, che difficilmente trovi in gelateria, li lascerai senza parole e riusciranno solo a trovarle per chiederti il bis.

A questo punto devi solo metterti all’opera e preparare questo buon gelato direttamente nella tua cucina.

Ricorda: puoi preparalo senza gelatiera! Il risultato sarà buonissimo e super fresco.

gelato alle noci servono solo AdobeStock 84270331 1200x800 1

Gelato alle noci: ingredienti e preparazione.

Prima di cominciare a scoprire la ricetta vera e propria bisogna, necessariamente, fare alcune premesse. Come ben sai le noci hanno un buon rapporto energetico e inoltre contengono sostanze nutritive come fibre, vitamine e minerali come il magnesio, il potassio e lo zinco.

Non bisogna dimenticare che le noci contengono anche grassi sani e proteine che donano un senso di sazietà. Non resta che metterti a lavoro e cominciare a preparare questa delizia.

Come ingredienti per preparare il gelato alle noci bisogna utilizzare:

  • 500 gr di panna liquida per dolci da montar, puoi scegliere di utilizzarla sia vegetale che fresca
  • 100 gr di noci
  • 170 gr di latte condensato

Devi ricordare che se desideri utilizzare la panna liquida fresca devi aggiungere nella preparazione anche 2 cucchiai di zucchero.

Che stai aspettando ancora? Mettiti il tuo grembiule e comincia a preparare il tuo gelato senza usare la gelatiera.

Procedimento

Portare a termine questa ricetta è davvero un gioco da ragazzi. Per prima cosa devi utilizzare una ciotola grande e inserire dentro la panna. Ti ricordo ancora che se decidi di utilizzare la panna fresca in questo momento devi aggiungere anche 2 cucchiai di zucchero.

In seguito versa il latte condensato e dopo comincia, con una frusta elettrica, a montare gli ingredienti nella ciotola. Una volta che avrai ottenuto un composto dalla consistenza morbida e cremosa devi inserire semplicemente la ciotola nel frigorifero.

Quando il composto è in frigo a raffreddare devi recuperare le noci e tritarle per bene. Fai attenzione a mettere da parte qualche noce intera da utilizzare come ultimo step per decorare alla fine il gelato. Dopodichè trasferisci il risultato nella ciotola della panna, dopo averla tenuta in frigo per un po’ di tempo, e valle ad integrare completamente utilizzando una spatola

Completata quest’operazione trasferisci il composto ottenuto in un contenitore, livella per bene il tuo gelato usando una spatola e dopo chiudi il contenitore.

Non resta che inserire il contenitore con all’interno il gelato nel freezer. Bada bene che il gelato deve riposare nell’elettrodomestico per un tempo non inferiore a 4 ore.

Una volta passato il tempo minimo indicato potrai recuperare il gelato alle noci e trasferirlo nei bicchieri da servire ai tuoi ospiti.

Decora con le noci che hai precedentemente messo da parte e il risultato sarà unico.

Buon goloso e fresco appetito.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!