gelato artigianale senza zucchero e gelato artigianale

Gelato artigianale senza zucchero e panna. Non tutti conoscono questa ricetta!

Gelato artigianale senza zucchero e panna. Non tutti conoscono questa ricetta!

Con il caldo che ci aspetta il gelato è l’alimento più buono e rinfrescante da assaporare.

Se vogliamo cimentarci nella nostra cucina nella creazione di un buon gelato artigianale possiamo farlo senza alcun timore.

Senza utilizzare la panna e lo zucchero possiamo realizzare, in modo facile e veloce, tre gelati dal gusto differente. Saranno sani, nutrienti e golosi!

Questi gelati fatti con la frutta e il cacao porteranno una vera e propria festa sulle papille gustative di chiunque l’assaggerà.

Gelato artigianale senza zucchero e panna

Gelato artigianale senza zucchero e panna. Non tutti conoscono questa ricetta!

Gli unici ingredienti che ci occorrono per realizzare del buon gelato artigianale sono:

  • 9 oppure 10 fragole
  • 2 cucchiai di cacao
  • 5 oppure 6 banane
  • 3 cucchiai di miele

Procedimento per realizzare il primo gelato.

La prima cosa da fare è quella di portare su un tagliere le banane per poi eliminare la buccia e ridurle a rondelle. Dopodiché inseriamo il tagliere con le banane in congelatore per 2 ore.

Allo scadere del tempo riprendiamo le nostre banane e dividiamo la quantità in 3 parti uguali.

Prendiamo una parte e versiamola in un frullatore. Aggiungiamo nel frullatore le fragole, dopo aver tagliato il peduncolo e i sepali, e anche un cucchiaio di miele. Successivamente azioniamo l’elettrodomestico e facciamolo lavorare fino ad ottenere una crema.

A questo punto prendiamo una pirofila (28 x 14 centimetri) e portiamo il risultato solo su un lato dello stampo.

Procedimento per realizzare il secondo gelato.

Dopodiché prendiamo la seconda parte delle banane per realizzare un nuovo e gustoso gelato. Il procedimento è sempre il medesimo. Dobbiamo inserire le rondelle di banane nell’elettrodomestico e aggiungere, in questo caso, 1 cucchiaio di miele per poi azionare il frullatore.

Adagiamo il risultato accanto al gelato alle fragole.

Procedimento per realizzare il terzo gelato.

Per realizzare il terzo ed ultimo gelato dobbiamo inserire l’ultima parte delle banane nel frullatore. Successivamente inseriamo anche il cacao e un ultimo cucchiaio di miele. Premiamo il tasto “on” e lasciamo che il frullatore faccia il suo dovere.

Dopodiché inseriamo nello stampo anche quest’ultimo gelato.

Infine portiamo il risultato per 60 minuti nel congelatore.

Passato il tempo necessario possiamo recuperare il nostro gelato fatto in casa.

È stato facilissimo vero? Adesso affondiamo il cucchiaio in questa golosità genuina!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!