Giardiniera d’autunno fatta in casa: perfetta per ogni stagione!
Che buoni i sottaceto! Si abbinano a tutto, sono perfetti in ogni stagione e quando ci siamo dimenticati di comprare la verdura per il contorno sono una mano santa, sempre pronti in dispensa aspettano solo di essere usati in mille modi.
Il loro sapore e la loro freschezza, però, ci invoglia ad usarli più in estate che in inverno questo fino ad oggi, perché impareremo a fare una giardiniera d’autunno, la chiamiamo così perché al suo interno ci sono i tipici sapori autunnali ma la sua bontà ci convincerà a servircene tutto l’anno!
Giardiniera d’autunno fatta in casa: Ingredienti
- 1 kg di fagioli borlotti, freschi, surgelati o da reidratare andranno bene comunque,
- 500 grammi di cipolle bianche,
- 200 grammi di funghi champignon,
- 200 grammi di cavolfiore
- 250 ml di aceto di vino bianco,
- 250 ml di vino bianco,
- 500 ml di olio di semi di girasole,
- 1 cucchiaio di sale grosso,
- 1 cucchiaio di zucchero semolato,
- mezzo cucchiaio di aglio liofilizzato,
- mezzo cucchiaio di prezzemolo liofilizzato,
- 1 cucchiaio di origano liofilizzato.
Preparazione
La prima cosa da fare è prepararsi tutti gli ingredienti in modo da facilitare i passaggi.
Iniziamo dai fagioli, se non vogliamo perdere tempo a cuocerli possiamo utilizzare quelli in scatola precotti ma, in questo caso, dobbiamo fare attenzione che abbiano comunque una consistenza piuttosto soda, se scegliamo questa opzione naturalmente saltiamo il seguente passaggio.
Inseriamo in una pentola d’acqua i fagioli, portiamola a bollore e attendiamo che cuociano, serviranno un trentina di minuti, solo verso la fine aggiungiamo del sale.
Scoliamoli e lasciamoli da parte.
In un contenitore, affettiamo finemente le cipolle, in un altro facciamo la stessa cosa con i funghi ed i cavolfiori dopo averli lavati e curati.
A questo punto, in una pentola capiente, inseriamo l’aceto, il vino, l’olio, il sale e lo zucchero, attendiamo che arrivi a bollore e aggiungiamo la cipolla, facciamo cuocere per tre minuti poi mettiamo dentro i funghi e cavolfiori, lasciamo andare per altri cinque minuti mescolando.
Ora tocca ai fagioli e alle spezie liofilizzate, mescoliamo molto bene lasciando sul fuoco per una decina di minuti.
Giardiniera d’autunno fatta in casa: Conservazione
Quando la nostra giardiniera sarà pronta, facendo attenzione a non scottarci, inseriamola ancora bollente nei vasetti di vetro già sterilizzati, devono essere colmi e la parte liquida deve coprire completamente gli ingredienti.
Chiudiamoli con il coperchio, usiamo sempre tappi nuovi, quelli già usati potrebbero far passare l’aria e la giardiniera d’autunno andrà a male, e capovolgiamoli, dopo poco dovremmo sentire un rumore sordo, che ci indica l’avvenuto sottovuoto.
Teniamoli capovolti finché non si raffreddano completamente, nel frattempo compiliamo delle etichette con la data di preparazione, per avere sempre sott’occhio fino a quando la giardiniera sarà ancora consumabile.
Una volta freddi mettiamoli in dispensa e lasciamoli macerare almeno una settimana prima di usarli, i vasetti sigillati si conserveranno per circa un anno.