Girella ripiena dietetica: una vera delizia light.
Volete preparare un secondo piatto che sia gustoso, ma allo stesso tempo che contenga poche calorie? Ecco la ricetta per preparare una buonissima girella ripiena, adatta anche per chi è in dieta.
Ingredienti per preparare la girella ripiena
Per fare la girella ripiena, vi serviranno:
- 200 grammi di albumi d’uovo
- 40 grammi di farina
- 1 tuorlo d’uovo
- Q.b. di sale.
Per la teglia: un po’ di olio extravergine di oliva
Per il ripieno della girella potete usare:
- Mozzarella light o sottilette light o fettine di formaggio parmareggio
- Prosciutto cotto oppure fesa di tacchino oppure petto di pollo.
Le dosi indicate sono per 2-3 persone.
Procedimento: fare l’impasto
In una ciotola montare a neve gli albumi d’uovo utilizzando una frusta elettrica.
A parte, in una seconda ciotola, sbattere il tuorlo che andrà aggiunto con la farina precedentemente setacciata per poi unire il tutto agli albumi montati a neve. Condire con un pizzico di sale ed amalgamare il tutto con movimenti che partono dal basso verso l’alto utilizzando un cucchiaio o un leccapentole.
Cottura della girella in forno
Stendere l’impasto appena preparato sopra una teglia coperta con la carta da forno, leggermente unta con un po’ di olio extravergine di oliva e formare un rettangolo. Fare cuocere l’impasto, in forno a 200°C o fino a quando non diventerà dorato.
Farcire la vostra girella ed ultimare la cottura
Una volta pronta la girella toglierla dal forno e farla raffreddare per qualche minuto prima di adagiare al suo interno qualche fetta di prosciutto cotto e un po’ di mozzarella.
Arrotolare la girella su se stessa e proseguire la cottura nel forno per un paio di minuti, sempre a 200°C. Durante l’ultima infornata il formaggio si scioglierà e la girella diventerà bella croccante.
Come preparare la girella ripiena: servire in tavola
Togliere la girella ripiena dal forno ed è pronta per essere servita in tavola.
Buon appetito a tutti!