girelle di frittata con zucchine 47604a85b4bda1d61faf4085746baba1 3

Girelle di frittata alle zucchine: aggiungi il prosciutto. Hanno solo 170 kcal

Girelle di frittata alle zucchine: aggiungi il prosciutto. Hanno solo 170 kcal

Rendere le zucchine appetitose anche per chi fa fatica a mangiarle è facilissimo con questa ricetta.

In questa pagina potrai scoprire come realizzare la ricetta delle girelle di frittata alle zucchine e prosciutto. Riuscirai a portare questo secondo piatto a tavola in modo facile ed anche veloce infatti la preparazione non nasconde nessun tipo di insidia. È praticamente alla portata di tutti!

L’ingrediente principale di questo piatto è, ovviamente, la zucchina che è conosciuta come un ortaggio con pochi grassi e poche calorie ed anche ricca di vitamine. Inoltre le zucchine contengono acido folico e potassio e sono molto digeribili.

Insomma non indugiare oltre e comincia a cucinare. Sarà un piatto super gustoso.

girelle di frittata con zucchine 47604a85b4bda1d61faf4085746baba1 3

Girelle di frittata alle zucchine e prosciutto: ingredienti e preparazione.

Come detto poco sopra realizzare questo piatto, perfetto da servire in qualunque occasione, sarà davvero un gioco da ragazzi. Con gli ingredienti che troverai scritti a breve potrai portare a tavola circa 6 girelle da 170 calorie l’una.

Gli ingredienti utili per realizzare queste girelle sono i seguenti:

  • 500 grammi di zucchine
  • 150 grammi di certosa
  • Prezzemolo quanto basta
  • Pepe quanto basta
  • 4 uova
  • 120 grammi di cotto
  • 20 grammi di grana padano oppure di parmigiano reggiano
  • Sale quanto basta

Non resta altro da fare che dirigerti in cucina, indossare il tuo grembiule e metterti ai fornelli.

Procedimento

La prima cosa da fare per servire questo piatto ai tuoi commensali è quella di grattugiare il grana.

Dopodichè puoi rompere le uova in una ciotola capiente e aggiungere il formaggio per poi condire con il pepe e il sale.

Successivamente grattugia le zucchine dopo averle lavate correttamente. Una volta grattugiate le zucchine aggiungi il risultato nella ciotola delle uova e mescola per bene gli ingredienti.

Quando il composto apparirà omogeneo metti a riscaldare il forno ad una temperatura di 180 gradi e recupera una teglia da rivestire con un foglio di carta da forno.

A questo punto porta sul fondo della teglia il composto che hai realizzato e vai a livellare per bene con l’aiuto di un cucchiaio. Inserisci la teglia in forno e lascia cuocere per circa 20 – 25 minuti.

Trascorso il tempo indicato estrai il risultato dal forno e con l’aiuto di un altro foglio di carta forno trasferisci l’impasto, capovolgendolo, su un piano da lavoro.

Dopodichè grazie alla carta da forno avvolgi l’impasto su sé stesso fino ad ottenere la forma di una rotolo e lascia raffreddare per qualche minuto.

Quando la frittata si sarà raffreddata stendila per bene e con attenzione in modo da stenderci sopra la certosa e aggiungere anche il prezzemolo precedentemente tritato. Disponi sopra anche le fette di prosciutto e arrotolala di nuovo facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno realizzato.

Non resta che inserire il rotolo in frigo e lasciarlo al suo interno per non meno di 2 ore.

Una volta passato il tempo necessario dovrai solo prendere il rotolo dal frigo e servirlo a tavola dopo averlo tagliato in modo da ottenere delle girelle spesse circa 1 centimetro o 1 centimetro e mezzo.

Buon appetito a te e alla tua famiglia.

ì

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!