
Girelle di pasta all’uovo: belle da vedere, buonissime da mangiare!
Volete preparare un primo piatto sfizioso, da servire durante la domenica? Ecco la ricetta che vi permetterà di cucinare delle buonissime girelle di pasta all’uovo.
Ingredienti per fare le girelle di pasta all’uovo
vi serviranno:
- 200 grammi di farina di tipo 00
- 2 uova intere.
Per farcire le girelle, potrete usare:
- 150 grammi di formaggio a fette
- 150 grammi di prosciutto cotto tagliato a fette e la stessa quantità di funghi champignon.
Per fare la besciamella, avrete bisogno:
- 500 ml di latte (ve ne servirà un po’ in più per diluire la crema prima di infornare)
- 50 grammi di burro
- 40 grammi di farina di tipo 0
- Un pizzico di sale fino da cucina
- Un pizzico noce moscata
- Q.b. di formaggio grattugiato
- Q.b. di olio di oliva.
Come cucinare le girelle di pasta all’uovo: preparare la pasta
In una bacinella, rompere entrambe le uova e aggiungere una parte della farina 00. Mescolare con un cucchiaio, fino ad inglobare per bene i due ingredienti.
Trasferire l’impasto sul piano da lavoro leggermente infarinato e impastare con le mani, fino a formare un panetto liscio e compatto. Rivestire il panetto con un pezzo di pellicola trasparente alimentare.
Pulire e cuocere i funghi
Prendere i funghi, staccare il gambo dalla testa e eliminare la pellicola che li ricopre. Con un pennello da cucina eliminare la terra e con l’aiuto di un coltello, affettarli finemente.
Versare un filo di olio di oliva in una casseruola, adagiare al suo interno i funghi e condire con un pizzico di pepe nero e di sale fino. Fare cuocere i funghi per cinque minuti, per poi spegnere la fiamma e lasciarli intiepidire.
Fare la besciamella
In un pentolino, mettere il latte e farlo scaldare a fiamma bassa. In un secondo pentolino, inserire la farina 0 insieme al burro, mescolare con un cucchiaio di legno.
Aggiungere sempre mescolando, poco alla volta il latte, fino a quando non otterrete una crema liscia priva di grumi. Portare sul fuoco e quando inizierà a bollire, spegnere la fiamma e condire con un pizzico di noce moscata e un pizzico di sale fino.
Trasferire la besciamella in una bacinella, ricoprirla con un pezzo di pellicola trasparente alimentare ed aspettare che si raffreddi.
Formare le girelle
Cospargere il piano di lavoro con della farina e con l’aiuto di un mattarello, spianare la vostra pasta, a uno spessore molto sottile. Con un coltello, tagliare un grosso rettangolo di pasta e adagiarlo sopra un foglio di carta da forno. Aggiungere sopra di esso un po’ di besciamella, qualche fetta di prosciutto cotto, i funghi, una spolverata di formaggio grattugiato e per ultimo il formaggio tagliato a fette.
Abbiate cura di lasciare qualche centimetro vuoto intorno al rettangolo e iniziare ad arrotolare la pasta su se stessa fino a formare un grosso rotolo. Per facilitare questo procedimento, potete aiutarvi con la carta da forno. Adagiare il rotolo sopra un vassoio e riponetelo nel congelatore per una ventina di minuti.
Trascorso il tempo di riposo, estraete il rotolo dal congelatore e con un coltello dividerlo in fette dallo spessore di 2 cm circa.
Cottura in forno
Riponete le girelle sopra una teglia bordi alti, precedentemente cosparsa con un po’ di besciamella. Aggiungere sopra le girelle dell’altra crema allungata con un pochino di latte e fare cuocere in forno per 40 minuti, a una temperatura di 180°C.
Servire in tavola
Quando le vostre girelle risulteranno ben cotte, adagiatele sopra un piatto da portata e servitele in tavola.
Buon appetito a tutti!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
