il caffe non sara piu girelle ripiene

Girelle dolci di Natale: tanto golose, morbidissime e succulente!

Girelle dolci di Natale: tanto golose, morbidissime e succulente!

Se abbiamo voglia di un dolce diverso dal solito la ricetta qui di seguito è l’ideale.

Girelle dolci di Natale: tanto golose, morbidissime e succulente!

Girelle dolci di Natale: tanto golose, morbidissime e succulente!

La ricetta di oggi è quella delle morbidissime girelle di Natale

Pasta

Gli ingredienti per preparare la pasta sono:

  • 520 gr di farina
  • 1 uovo
  • 240 ml di latte caldo
  • 10 gr di lievito biologico secco oppure 30 gr di lievito fresco
  • 60 gr di zucchero
  • 2,5 gr di sale
  • 45 ml di olio

Bisogna, per prima cosa, prendere una ciotola e versare il latte caldo, lo zucchero, il lievito biologico e cominciare a mescolare con una frusta a mano. Quando il lievito risulterà completamente sciolto aggiungiamo l’uovo e l’olio e mescoliamo ancora. A questo punto aggiungiamo una parte di farina di frumento, un pizzico di sale e amalgamiamo gli ingredienti con le mani. Aggiungiamo poco per volta il resto della farina e continuiamo a lavorare l’impasto.

Dopo aver completamente integrato gli ingredienti, adagiamo l’impasto su un piano da lavoro e impastiamo con le mani per 6 – 7 minuti, fino a renderlo liscio ed elastico.

Quando avremo il nostro panetto, inseriamolo in una ciotola, spennelliamolo con un filo d’olio e copriamo tutto con una pellicola per alimenti. Andiamo a posare sulla pellicola un canovaccio e lasciamo riposare l’impasto per un minimo di 45 minuti ad un massimo di 60 minuti.

Mentre cresce prepariamo la farcitura.

Farcitura

Per la farcitura occorrono:

  • 150 gr di panna
  • 90 gr di zucchero
  • 500 gr di ricotta
  • 1 tazza di uvetta o gocce di cioccolato
  • 1 scorza grattugiata di limone

In una ciotola aggiungiamo la ricotta, che romperemo con una forchetta, per poi aggiungere lo zucchero e una scorza grattugiata di limone. Inseriamo la panna, l’uvetta e mescoliamo gli ingredienti con la forchetta.

Successivamente riprendiamo il nostro impasto e adagiamolo su un piano da lavoro, precedentemente infarinato. Apriamolo con le mani e insieme ad un matterello cerchiamo di dargli una forma rettangolare.

La dimensione da ottenere è di 35 x 50 centimetri e la pasta deve avere uno spessore di 5 millimetri.

Dopodiché stendiamo in modo omogeneo la nostra farcitura su tutta la superfice. Infine avvolgiamo la pasta con il ripieno su sé stessa in modo da ottenere un rotolo e tagliamo, con un filo preferibilmente di nylon, dei pezzi della misura di circa 3 dita.

Prendiamo una teglia, unta con del burro, e adagiamo sopra le nostre fette ungheresi.
Copriamola con una pellicola e un canovaccio e lasciamo lievitare per circa 20 minuti. Successivamente spennelliamo i nostri dolci con un tuorlo d’uovo mescolato a del latte e inforniamo, in un forno precedentemente riscaldato, a 180 gradi per circa 40 – 45 minuti.

Nel frattempo pensiamo alla guarnizione.

Guarnizione

Gli ingredienti sono:

  • 3 cucchiai di zucchero
  • 150 gr di panna

Aggiungiamo lo zucchero alla panna e amalgamiamo bene il tutto. Quando sforneremo la teglia, adagiamo sulla superfice delle girelle la crema ottenuta e inseriamo di nuovo la teglia nel forno, questa volta spento, per circa 5 minuti.

Attenzione: se preferiamo un altro sapore, possiamo tranquillamente sostituire l’uvetta con delle dolci gocce di cioccolato.

Buon appetito.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!