Gli choux craquelin: la ricetta semplice per degli elegantissimi bignè
Gli choux craquelin: la ricetta semplice per degli elegantissimi bignè. Il craquelin è un classico della pasticceria d’Oltralpe. Si tratta di un bignè composto da un doppio strato di impasto e che si caratterizza per delle consistenze contrastanti che si equilibrano a vicenda.
Per realizzare la ricetta che te ne proponiamo oggi ti servono questi ingredienti.
Choux craquelin; gli ingredienti
Per il craquelin: 40 grammi di farina doppio zero; 40 grammi di zucchero di canna; 35 grammi di burro a temperatura ambiente.
Per la pasta choux: 125 millilitri di acqua; 75 grammi di farina doppio zero; 50 grammi di burro; 20 grammi di zucchero; due uova; un pizzico di sale.
Quanto alla farcia, quella la potete scegliere a seconda dei vostri gusti.
La preparazione
Si prende una boule abbastanza capace e ci si versano il burro e 40 grammi di zucchero di canna, dopodiché si amalgamano i due ingredienti con una spatola da cucina.
Dopo un po’ che si lavora, si aggiungono anche 40 grammi di farina e si prosegue a lavorare di spatola: quando la farina si è incorporata, il composto va fatto riposare in frigo per un quarto d’ora.
A questo punto ci si dedica alla pasta choux. si prende un pentolino, ci si versano 125 millilitri di acqua, poi 50 grammi di burro, 20 grammi di zucchero e un pizzico di sale, poi si fa andare sul fuoco fino a bollore. A quel punto si mescola il tutto e poi si aggiungono 75 grammi di farina doppio zero.
Si mescola per bene con la spatola fino a che la parte liquida non viene completamente riassorbita e il composto non raggiunge la consistenza di una pasta liscia e compatta, che poi si trasferirà in una boule.
A questo impasto si aggiungono adesso due uova intere e si sbatte il tutto con un paio di fruste elettriche.
Quando il mix raggiunge la densità di una crema, si travasa in una sac-à-poche e con quella si dà forma a dei medaglioni di crema, che avranno un ciuffo in cima e che adageremo sopra una teglia da forno.
Adesso si riprende dal frigo l’impasto per gli choux e ci si applica sopra un foglio di carta forno, dopodiché con un mattarello si stende fino allo spessore di circa mezzo centimetro.
Da questa sfoglia con un coppapasta si ricavano dei cerchi che si appoggeranno sopra i medaglioni di crema, premendo un poco e poi mettendo tutto in forno per un 30/35 minuti a 180 gradi.
A quel punto i tuoi choux saranno pronti. Poi non ti resterà che farcirli, per esempio con la chantilly oppure con la crema pasticcera.
Buon appetito!