gli errori che tutte commettono 1

Gli errori più comuni quando preparano le lasagne e come evitarli

Se le vostre lasagne non sono all’altezza delle aspettative, ecco gli errori più comuni commessi inavvertitamente anche dalle cuoche più esperte! 

Parliamo di un piatto che rappresenta davvero uno dei patrimoni della cucina italiana.

Eppure troppe volte ci si trova davanti ad una resa che appare secca ai bordi, magari bruciacchiata e priva di una cottura omogenea della pasta. Avete sicuramente curato tutti i passaggi: una besciamella perfetta, un ragù corposo, ma qualcosa non funziona. 

In cosa consiste, allora, il segreto per una ricetta perfetta, impeccabile e saporita? E quali sono gli sbagli, spesso grossolani, da evitare tassativamente? Curiose? Iniziamo!

gli errori che tutte commettono 2

Gli errori più comuni quando preparano le lasagne

Precisiamo subito che gli errori più comuni da cui stare lontane sono 3!

Partiamo dalla nemica numero uno: la carta da forno. Se pensate che rappresenti un’ancora di salvezza in cucina per mantenere intatte le vostre teglie, beh avete ragione, ma nel caso delle lasagne si tratta di un fallimento certo! Già perché il rischio per nulla remoto è che la pasta di attacchi alla carta e cuocia eccessivamente, bruciandosi. Meglio imburrare ed infarinare lo stampo per non compromettere il risultato.

Attenzione poi alla scelta della sfoglia, non sono tutte uguali. Realizzatela voi per assicurarvi una pasta davvero speciale e sicuramente migliore della variante secca che potete acquistare al supermercato. Ricordatevi poi sempre di sbollentarla prima di assembrare il piatto. E fate sempre 4 strati.

gli errori che tutte commettono 1

Infine, spendiamo qualche parola sul sugo: badate che non sia troppo liquido né troppo denso, il ragù deve essere ben calibrato per farcire degnamente le lasagne e amalgamarsi a puntino.

In ultimo, ecco per voi un suggerimento ulteriore per una resa da manuale! Non infornate subito la vostra preparazione appena avete terminato il lavoro, lasciatela decantare per una buona mezz’ora in modo che il condimento si assesti per bene… e il vostro piatto non avrà eguali! Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!