Gnocchi di pane con rucola e pomodori: velocissimi e tanto buoni!
Ogni tanto concedersi un bel piatto ricco e goloso fa bene a tutti e anche se è un pochino più calorico, pazienza non si può mica sempre stare attenti a tutto! Allora oggi prepariamo gli gnocchi di pane, un piatto ricco e goloso che non ci farà rimpiangere quelli tradizionali, anzi, con ogni probabilità li sostituiranno di frequente nelle nostre tavole. Per condirli useremo un pesto di rucola, pomodorini e olive.
Gnocchi di pane con rucola e pomodori: velocissimi e tanto buoni!
Ingredienti
- 200 grammi di pane Kaiser raffermo,
- 150-200 ml di latte,
- 2 uova,
- 50 grammi di farina,
- 180 grammi di pecorino romano,
- un paio di cucchiai di pepe bianco,
- 100 grammi di rucola,
- 15 grammi di noci,
- mezzo spicchio d’aglio,
- 1 cubetto di ghiaccio,
- olio evo qb,
- sale qb,
- 250 grammi pomodori o pomodorini,
Preparazione
Tagliamo il pane a cubetti molto piccoli, questo ci permetterà di ottenere un impasto più liscio e privo di pezzetti di crosta. Versiamoci sopra il latte, le uova, la farina, il pecorino e infine il pepe bianco. Impastiamo con le mani fino a che non avremo ottenuto un impasto compatto ma lavorabile. Dovesse sembrarci troppo duro, aggiungiamo un po’ più di latte.
Lasciamo riposare tutto per una quindicina di minuti in modo che si compatti per bene.
A questo punto bagniamo le mani e manteniamole umide per tutta la durata della lavorazione. Aiutandoci con un cucchiaino per fare le porzioni, prendiamo dei piccoli pezzi di impasto e facciamoli roteare nel palmo della mano per creare delle palline.
Preparazione del condimento
Tagliamo i pomodori a pezzetti (se sono pomodorini in quattro parti) e teniamoli un momento da parte .
In un bicchiere da frullatore inseriamo la rucola, le noci, l’aglio, l’olio, il sale e il cubetto di ghiaccio. Tritiamo tutto fino ad ottenere una crema liscia.
Mettiamo a scaldare l’acqua e saliamola leggermente, quando giungerà a bollore, caliamo gli gnocchi, non appena saliranno a galla saranno pronti, scoliamoli con una schiumarola e collochiamoli dentro ad una ciotola piuttosto capiente. Versiamoci sopra il pesto di rucola, i pomodorini, amalgamiamo gli ingredienti con un movimento circolare della ciotola. Evitiamo di usare le posate per mescolare gli ingredienti, gli gnocchi sono morbidi e li rovineremo inevitabilmente.
Gli gnocchi di pane con pesto di rucola e pomodorini sono pronti, non dobbiamo fare altro che gustarli!