golden milk

Golden milk: ecco l’antica ricetta per combattere le infiammazioni e prevenire…

Golden Milk: che cos’è. La curcuma è una spezia della famiglia delle Zingiberaceae molto usata nella medicina tradizionale indiana e cinese. In cucina se ne adopera il rizoma, che assomiglia a quello dello zenzero.

In genere la si trova in polvere. Cento grammi di curcuma in polvere sviluppano circa 312 calorie.

Un modo molto pratico, gustoso e salutare per approfittare dei molti benefici della curcuma è assumerla attraverso il Golden Milk.

Ma che cos’è il Golden Milk (o latte d’oro)? Si tratta di una bevanda a base di latte e curcuma. È molto impiegata dalla medicina ayurvedica e si sta diffondendo anche in Occidente.

Gli effetti benefici della curcuma sulla salute sono riconducibili al suo principio attivo, che giustappunto si chiama curcumina.

La principali proprietà della curcumina sono le seguenti: è antiossidante, è antinfiammatoria, è depurativa, è antispastica, rafforza il sistema immunitario.

Il Golden Milk, in particolare, viene indicato come un buon rimedio a chi soffre di problemi alle articolazioni, ma questa bevanda può essere utile in molti altri casi.

Golden Milk: i benefici per la salute

Allevia i malanni di stagione, per esempio mal di gola, tosse e sinusite. Questo grazie alle sue pronunciate qualità antibatteriche e antivirali.

Lenisce i dolori alle articolazioni: attenua i dolori articolari e muscolari e in generale i disturbi che interessano le giunture. È questa la sua indicazione terapeutica principale.
Questo effetto lenitivo è dovuto alle sue proprietà antiinfiammatorie.

Per le donne in particolare, il Golden Milk può essere utile a lenire i dolori legati al ciclo mestruale, viste le sue caratteristiche di antispastico naturale.

La curcuma inoltre migliora la digestione: è infatti un toccasana per il fegato, favorendo tra l’altro la secrezione della bile e quindi migliorando la funzione digestiva.

Tra le proprietà benefiche della curcuma c’è infine la capacità di rafforzare le nostre difese immunitarie, il che può essere utile d’inverno e in generale nei periodi di stress.

Come si prepara

Per preparare il Golden Milk ci vogliono: due tazze di latte o vaccino o vegetale; un cucchiaino di curcuma; mezzo cucchiaino di cannella; un pizzico di pepe nero; una fetta di zenzero fresco sbucciato; un cucchiaino di miele grezzo (ma non è indispensabile).

Frullate tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema morbida e vellutata, dopodiché versate il tutto in un pentolino e riscaldate per 3-5 minuti a fuoco medio: la bevanda deve infatti essere calda, ma non bollente.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!