Se cercate un cambio di scenario in inverno, ecco un gratin alternativo: di patate dolci, senza lattosio, farina né burro, ma con latte di cocco! Si tratta di un contorno davvero sfiziosissimo, delicato e ricercato, che accompagna splendidamente arrosti di maiale o di vitello.
Versatile ed originale, può essere preparato senza problemi il giorno prima. Riponetelo in frigorifero e tiratelo fuori 1 ora prima della cottura. Riscaldatelo in forno per 30/40 minuti a 180°. quindi aggiungete il pangrattato e proseguite la cottura per un altro quarto d’ora, impostando la modalità grill per gli ultimi 5 minuti.
Sfornerete così un vero capolavoro che sorprenderà i vostri ospiti, avvolgendoli in una sapore inedito, rotondo e convincente, leggermente speziato grazie al contributo della cannella.
Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!
Gratin di patate dolci: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- latte di cocco, 200 ml
- patate dolci medie, 3
- cannella in polvere, q.b. secondo le vostre preferenze
- pan grattato, q.b.
- sale, q.b.
- pepe, q.b.
- sale grosso, 1 presa
Con queste dosi preparerete un gratin per 4/6 persone.
Preriscaldate il forno a 180°. Ungete una pirofila in ceramica adatta alla cottura in forno e tenetela a portata di mano.
Sciacquate le patate, sbucciatele e affettatele cercando di ottenere pezzi tutti delle stesse dimensioni.
Mettetele in una casseruola capiente, sommergetele con abbondante acqua fredda, mettete sul gas e portate ad ebollizione. Aggiungete una presa di sale grosso e proseguite la cottura per 20 minuti dopo l’inizio del bollore. Quando le patate risultano facilmente trapassabili dai rebbi di una forchetta, scolatele e passatele con lo strumento apposito per ottenere una purea. Trasferitela in una ciotola, quindi aggiungete il latte di cocco. Amalgamate bene, salate e pepate, infine unite anche la cannella se gradita.
Versate ora nella pirofila e cospargete con il pangrattato l’intera superficie .
Infornate per mezz’ora almeno, attivando la funzione grill negli ultimi 5 minuti per ottenere una doratura perfetta. Sfornate e servite ancora caldo!
Buon appetito!