
La ricetta del gratin di patate con zucchine e scamorza è una vera e propria bontà. Un piatto da gustare anche freddo e d’estate. Siete a caccia di una ricetta gustosa e facile da preparare? Nessun problema, perché oggi vi proporremo una ricetta sfiziosa e davvero super buona. Di seguito, potrete trovare gli ingredienti e il procedimento, passo dopo passo, del gratin di patate. Siamo certi che vi piacerà davvero moltissimo: un tripudio di gusto e di colori!
Ingredienti gratin di patate
- Patate
- Zucchine
- Latte
- Uova
- Burro
- Scamorza
- Pecorino o parmigiano
- Pangrattato
- Sale, pepe, olio evo e salvia
Procedimento
La prima cosa da fare è mettere a cuocere le nostre patate. Facciamole sbollentare a bagnomaria, poiché se le metteremo in acqua la patata assorbirà acqua e tenderà ad essere molto liquida. Quando saranno cotte, potremo sbucciarle e schiacciarle in una ciotola.
A questo punto abbiamo cura di aggiungere qualche cucchiaio di latte – non troppo, due basteranno – un fiocco di burro, parmigiano o pecorino e due cucchiai di pangrattato. Aggiustiamo di sale e di pepe alla fine.
Prendiamo una teglia rotonda, foderiamola con la carta da forno e oliamo. Mettiamo il nostro composto di patate. Prendiamo le zucchine, laviamole bene e cominciamo a tagliarle a rondelle sottili. Non lasciamole troppo spesso o non cuoceranno in forno.
Allo stesso modo andremo a tagliare la scamorza a dadini. Sul composto di patate, alterniamo una rondella di zucchina a un dadino di scamorza. Sopra, invece, abbiamo cura di aggiungere un altro filo di olio, pangrattato e sempre parmigiano o pecorino a scelta. Per insaporire, è possibile aggiungere anche un po’ di salvia.
Il tempo di cottura di questo piatto in forno è di circa mezz’ora a 180°. Una ricetta, come potete vedere, abbastanza veloce e gustosa, da mangiare anche fredda e da accompagnare con una bella insalata.

Catanese di nascita, emiliana di adozione. Ha imparato a scrivere ancor prima di camminare. Trascorre la maggior parte del suo tempo tra libri, gatti e articoli.