
Hamburger di ceci, cipolle e zucchine: per chi non ama le verdure. Solo 150 calorie. A molte persone, i bambini soprattutto, le verdure non piacciono.
Nel caso dei più piccoli, questo qualche volta provoca delle estenuanti prove di forza dalle quali non è affatto detto che escano vincitori gli adulti, anzi.
Spesso l’unico modo per “vincere” la ritrosia a trangugiare verdure e legumi è “travestirli” da qualcos’altro, farli sembrare ciò che non sono, ovvero, nella maggior parte dei casi, “truccarli” da ciccia.
È il caso di questi hamburger con zucchine, ceci e cipolle che ti proponiamo qui di seguito.
Ma veniamo alla ricetta.
Hamburger di ceci e cipolle: per chi non ama le verdure. Solo 150 calorie!
Gli ingredienti
Per otto persone occorrono: 240 grammi di ceci lessi; 150 grammi di pane raffermo; 30 grammi di pan grattato; 30 grammi di parmigiano grattugiato; quattro mazzetti di prezzemolo, tritato; tre zucchine; due cipolle; sale q.b., olio extravergine di oliva q.b.; acqua q.b.; pan grattato quanto basta per l’impanatura.
La preparazione
La prima cosa è mettere a soffriggere le cipolle in una pentola antiaderente, dopo averle pelate, lavate e fatte a dadini. Si lasciano andare per una decina di minuti, girandole ogni tanto con un cucchiaio di legno.
A questo punto si lavano le zucchine, tagliando via le estremità e facendole anch’esse a dadini, dopodiché si aggiungono alle cipolle, assieme ai ceci, al sale e al prezzemolo.
Prima di coprire la pentola, sarà il caso di allungare con un po’ d’acqua, dopodiché si fa andare il tutto per un quarto d’ora.
Frattanto dentro una boule non tanto grande avrete sminuzzato il pane raffermo e lo avrete ammollato nel latte.
Adesso si passano le cipolle, le zucchine e i ceci in una scodella e ci si incorporano la mollica ammollata nel latte, dopo averla strizzata, il parmigiano, il pan grattato e quanto basta di sale. Questo composto va amalgamato per bene con una forchetta.
Adesso si spolvera con del pan grattato la base di un coppapasta, che andrà poi riempito con la quantità d’impasto sufficiente per un hamburger.
Data forma agli hamburger, si spolverano con dell’altro pan grattato e si leva il coppapasta. E via così fino a che finisce l’impasto.
L’ultimo atto è bagnare con un filo d’olio il fondo di una teglia, adagiarci gli hamburger e metterli a cuocere in forno a 180 gradi per una ventina di minuti fino a che non acquistano la giusta croccantezza.
Buon divertimento e buon appetito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 60 minuti
Porzioni: per 8 persone
Calorie: 150 a hamburger

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
