
I cinque migliori lassativi naturali: scopri quali sono
I cinque migliori lassativi naturali: scopri quali sono. Il nostro sistema digerente è uno dei maggiori responsabili del nostro benessere. È per questo che ciò che mangiamo non solo deve fornirci i nutrienti che ci sono indispensabili, ma deve anche facilitare il processo di digestione, che tra le sue funzioni ha anche quella di eliminare sostanze potenzialmente dannose (scorie e tossine).
Non sempre però il sistema funziona come dovrebbe. A volte per via di una dieta sbagliata, altre per fattori costituzionali o per malattie varie.
È qui che entrano in gioco i lassativi e in particolare quelli natgurali, di cui accenneremo nelle righe che seguono.
Che cos’è un lassativo?
In estrema sintesi, un lassativo è un qualsiasi prodotto che, assunto dall’organismo, facilita la defecazione e previene o pone rimedio al fenomeno della stipsi.
Ma si diceva dei lassativi naturali. Qui sotto ne indichiamo otto che possono rivelarsi efficaci se si hanno problemi intestinali. Va peraltro sottolineato che in certi casi consumati in grande quantità questi cibi o prodotti possono dare problemi, quindi in generale è meglio non eccedere e comunque in caso è consigliabile rivolgersi a un medico.
Uno. Il cavolo cappuccio
Questa verdura è ricca di fibre insolubili e per questo può funzionare da ottimo lassativo. Va masticato per bene per evitare che si accumuli nel tratto digestivo, dato che contiene parecchia cellulosa.
Due. I semi di chia
Anche i semi di chia contengono molta fibra e si possono combinare con vari ingredienti in una buona varietà di piatti. Vanno ammollati prima di consumarli.
Tre. Le prugne
Contengono fibra solubile e insolubile e possono aiutare ad abbassare il colesterolo. Occhio alla quantità , però, per via del fruttosio.
Quattro. Il succo di aloe vera
L’aloe vera fa bene a parecchie cose, ma ha anche un effetto lassativo. Si può prendere come succo la mattina a colazione oppure anche a merenda.
Cinque I semi di lino
Per via del loro contenuto di pectina e mucillagine, i semi di lino fanno i modo che le feci siano meno compatte e dure e quindi facilitano l’evacuazione.

In tasca una laurea in scienze dell’alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.
