zanzare no grazie dalle candele hero zanzare ipa

I migliori rimedi naturali contro le Zanzare: tutti efficaci e no chimici!

I migliori rimedi naturali contro le Zanzare: tutti efficaci e no chimici!

Quando arriva l’estate tenere lontane le  zanzare è un lavoro continuo.

Soprattutto se soffriamo di allergie della pelle le loro punture posso darci non pochi problemi. Proprio per questo cerchiamo sempre di allontanarle da noi e dall’ambiente in cui siamo.

Spesso questo comporta l’utilizzo di prodotti chimici ma se vogliamo stare bene cercando di non danneggiare l’ambiente possiamo usare i pochi e semplici consigli che troverai qui di seguito.

migliori rimedi naturali contro le Zanzare

I migliori rimedi naturali contro le Zanzare: tutti efficaci e no chimici!

Cosa bisogna fare per proteggerci dalle zanzare in modo naturale?

Ovviamente i consigli che troverai qui di seguito non sono infallibili e quindi la possibilità di essere punti non è mai scongiurata. Quando accade e il bozzo si gonfia e comincia a dare il suo inconfondibile prurito possiamo usare, come rimedio naturale, un gel di aloe vera da spalmare sulla parte infiammata. Se preferiamo, invece, possiamo realizzare una miscela formata da bicarbonato e acqua (si può aggiungere, se vogliamo, anche un olio essenziale alla menta) da passare sulla zona interessata.

Esistono dei trucchetti da seguire per cercare di allontanare questi fastidiosi insetti?

  • Abbigliamento

Strano ma vero anche il colore dei nostri abiti può attrarre le zanzare. Sulla rivista Nature Communications le zanzare vengono conquistate dal colore nero, rosso, ciano e arancione. Se vogliamo allontanarle basterà indossare capi dal colore bianco, verde e blu.

  • Ristagni d’acqua

L’habitat perfetto per una zanzara è senza dubbio un bel ristagno d’acqua. Infatti le zanzare femmine sono alla continua ricerca di pozzanghere e luoghi umidi per poter deporre le loro uova facendo nascere, quindi, una colonia di zanzare. Se vogliamo scongiurare questa possibilità basterà non lasciare su finestre e balconi sottovasi pieni d’acqua, bicchieri pieni, eccetera.

  • Piante

Come ben sappiamo le piante sono delle alleate perfette per combattere le zanzare. Oltre alla famosissima citronella e al basilico, possiamo utilizzare piante come l’alloro speziato, il bergamotto, l’erba gatta. E ancora la lavanda, la melissa, la menta piperita e il noce bianco. Possiamo anche utilizzare il pelargonio, i pomodori e la salvia.

Direi che è arrivato il momento di mettere in pratica questi consigli. Buona estate a tutti.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!