
Il caffè è un’istituzione italiana, ma per farlo bene, con la moka, dovete conoscere i passaggi giusti per disporre di una caffettiera pulita e ben funzionante.
Non basta, infatti, disporre di una buona miscela, anche la macchinetta deve presentarsi al meglio per poter adempiere al proprio compito in modo eccellente e soddisfare i vostri desideri.
Il metodo per riuscirci è semplice, ma ogni componente va trattato in una maniera specifica.
Curiose di scoprire come agire? Iniziamo!
I passaggi giusti per pulire la moka: ecco come procedere
Diamo per scontato che voi sappiate bene quanto sbagliato sia detergere la moka con saponi liquidi o solidi che siano! Qualsiasi sgrassante artificiale, infatti, lascerebbe residui chimici che rovinerebbero l’aroma di caffè! Ricorriamo quindi solo e unicamente ad ingredienti naturali.
Smontate la vostra caffettiera e sciacquate il filtro sotto al getto freddo del rubinetto, quindi mettetelo in ammollo per mezz’ora in acqua bollente e succo di limone.
Lavate la guarnizione con acqua calda e aceto, sostituitela però se notate che è troppo consumata.
Per scongiurare il formarsi di muffe e aloni sulla superficie esterna della moka, sciacquatela sotto l’acqua, poi preparate una soluzione a base di aceto di vino bianco, bicarbonato di sodio e acqua. Ripulite tutte le parti imbevendo un panno nella miscela, sciacquate, nuovamente e asciugate con cura.
Fatto? Bene, allora, siamo giunte all’ultimo passaggio: riempite il serbatoio con acqua, aceto e una presa di sale, avvitate tutti i pezzi e preparate un caffè a vuoto.
Lasciatele intiepidire il liquido ottenuto, smontate nuovamente la caffettiera, sciacquatela ancora, riempite il filtro con la polvere di caffè, il serbatoio con l’acqua e mettetela sul gas. Attendete che il caffè sia pronto, spegnate il fuoco. Gettate anche questa volta il liquido e sciacquate ancora tutti i pezzi.
Ora la moka sarà come nuova, ma già pronta per regalarvi tutto l’aroma e il gusto rotondo che meritate per ricaricare le batterie e ripartire alla grande!

Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.
Sono mamma e qui risiede la anima più vera!
