
Il dessert al cioccolato con solo 2 ingredienti. Senza uova, burro e panna!
Il dessert al cioccolato con solo 2 ingredienti. Se un dolce è non solo buono ma anche semplice da preparare, si può rivelare una tentazione anche per chi di solito non si fa allettare dai dessert.
Quello che ti proponiamo oggi si prepara con solo due ingredienti, ma è capace lo stesso di mandarti in sollucchero. Un po’ come la vecchia fetta di pane coperta di zucchero e bagnata col vino che ci davano da bambini: semplice ma geniale!
Nella sua ghiotta semplicità , questo dolcetto cioccolatoso può rivelarsi la scelta più azzeccata per un dopocena diverso dal solito o per una merenda allegra e divertente per i bambini.
Ma veniamo alla ricetta.
Gli ingredienti
Per due porzioni ci vogliono 200 grammi di latte parzialmente scremato e 150 grammi di cioccolato fondente.
Quanto alla preparazione, si fa così
La prima cosa è frantumare una tavoletta di cioccolato fondente. Ci si può aiutare con un coltello, dopodiché si trasferisce il cioccolato in un pentolino.
Quindi si aggiungono i 200 grammi di latte e si mette tutto quanto sul fuoco, a fiamma bassa. Bisogna far andare fino a quando il cioccolato non si scioglie completamente.
Come al solito in questi casi, per fare in modo che il mix non si attacchi occorre mescolare di continuo con un cucchiaio, possibilmente di legno.
Quando il cioccolato si è sciolto del tutto, si spegne il fuoco e con un frullatore a immersione si mixa il composto per circa un paio di minuti: deve addensarsi leggermente.
Quando la coppia latte-cioccolato fondente s’è rappresa al punto giusto, si versa in una coppa da gelato oppure in uno stampo per dolci.
Fatta questa operazione, si mette a riposare in frigo per almeno quattro ore, passate le quali non resta che affondare il cucchiaio in questa delizia.
Buon appetito!

In tasca una laurea in scienze dell’alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.
