
Il dolce buono per tutti: il ciambellone al cocco e gocce di cioccolato.
Quello che ti presentiamo oggi è un dolce che va bene sia a colazione che a merenda e che piace a tutti quanti. Si tratta di un delizioso ciambellone al cocco con gocce di cioccolato.
Si prepara davvero in maniera molto semplice e il risultato è sempre più che appetitoso. Volendo si può variare la ricetta con del cioccolato bianco o con una guarnizione al cioccolato fondente.
Il dolce buono per tutti: il ciambellone al cocco e gocce di cioccolato
Qui di seguito ti spieghiamo la ricetta e il procedimento passo per passo.
Gli ingredienti
Ti servono: tre uova; 120 grammi di farina di cocco; 170 grammi di farina doppio zero; 150 grammi di zucchero; 90 millilitri di olio di semi; 230 millilitri di latte parzialmente scremato; una bustina di lievito vanigliato; gocce di cioccolato quanto basta.
La preparazione
Fai così
Si parte dalle gocce di cioccolato. Vanno infarinate e messe nel freezer dentro un sacchettino: questa precauzione è per evitare che vadano sul fondo quando mettete in forno il ciambellone.
Quanto alle uova, queste vanno tenute a temperatura ambiente per almeno una mezzora prima di cominciare la preparazione. Vanno sbattute con in paio di fruste elettriche fino a che non si ottiene una spuma dal colore chiaro e dalla consistenza ariosa e leggera. A quel punto aggiungi l’olio di semi e il latte, sempre continuando a lavorare.
Successivamente si aggiungono le polveri, ovvero la farina di cocco e la doppio zero. Dopodiché si aggregano anche il lievito e le gocce di cioccolato, che a questo punto saranno ben fredde. Mescolare il tutto con una spatola dal basso verso l’alto.
Il passo seguente è versare l’impasto dentro uno stampo per ciambelloni che dovrà essere stato ricoperto con un velo di burro e una spolverata di farina.
Il dolce va in forno preriscaldato a 180 gradi per una quarantina di minuti. Di prammatica la classica prova stuzzicadenti per verificare la cottura: se lo stuzzicadenti viene fuori pulito, il ciambellone è pronto da sfornare.
Una volta che si è un po’ raffreddato, spolverare con dello zucchero a velo.
Buon appetito!

In tasca una laurea in scienze dell’alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.
