il dolce leggendario che sta 1

Il dolce leggendario che sta facendo impazzire il web: al lavoro.

Questo è il dolce leggendario che sta letteralmente spopolando sul web! Incredibilmente soffice e goloso, si tratta di un plumcake alla banana, ma no, non è il banana bread. Le sue origini sono arabe: immaginatevi, quindi, un delicato e persistente retrogusto di caramello, una consistenza morbida e croccante al contempo perché i gherigli di noci scricchiolando tra i denti vi sorprenderanno fin dal primo morso.

Irresistibile e nutriente, è perfetto a colazione per iniziare la giornata con un pieno di energia; a merenda ritempra le forze e a fine pasto corona un incontro informale con gli amici di sempre. Tutti resteranno incantati all’assaggio.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

il dolce leggendario che sta a b c

 

Il dolce leggendario che sta facendo impazzire il web: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • banane, 3
  • burro, 20 g
  • zucchero, 60 g
  • gherigli di noci, 50 g
  • uova, 2
  • olio di semi, 60 ml
  • farina, 200 g
  • latte, 120 ml
  • lievito in polvere, 15 g
  • vanillina, 1 bustina
  • zucchero a velo, q.b. per decorare

Sbucciate le banane (3) e tagliatele a rondelle. Tritate le noci (50 g), tenete tutto a portata di mano.

In una padella antiaderente, fate caramellare lo zucchero (60 g)a fiamma dolce, fino a renderlo di un bel colore ambrato. Inserite il burro (60 g) e fatelo sciogliere del tutto, mescolando con un spatola. Quando inizia a schiumare, aggiungete le banane, amalgamate ancora, infine incorporate le noci e uniformate il composto. Spegnete il gas e lasciate raffreddare.

Preriscaldate il forno a 180°. Imburrate una tortiera da plumcake da 28×11 centimetri, inzuccheratela e rimuovete l’eccesso capovolgendola sul lavello.

In una ciotola rompete le uova (2), unite la vanillina e lavoratele con le frusta a mano. Ora versate l’olio di semi (60 ml) e il latte (120 ml) a filo, mescolate ancora. Incorporate farina e lievito, setacciando nella ciotola e lavorate l’impasto per uniformarlo. In ultimo, aggiungete anche le banane caramellate e distribuitele con la spatola.

Trasferite nello stampo, livellate la superficie e infornate per 30 minuti. Fate la prova stecchino, estraete il dolce solo se è completamente asciutto.

Lasciatelo raffreddare del tutto, poi spolveratelo con lo zucchero a velo.

Ora gustatelo, è una meraviglia!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!