Il gelato al cocco senza zucchero e lattosio: una delizia!
Il gelato che ti stiamo per presentare è di quelli che ti possono trasportare magicamente da casa tua alla spiaggia. Solo con la fantasia, per il momento (per i noti e ovvi motivi), ma più avanti, chissà, anche sul serio.
Il gelato al cocco senza zucchero e lattosio: una delizia!
La cosa più divertente di questa ricetta, tra l’altro, è che non richiede né zucchero né una macchina per fare il gelato. In altre parole, è semplicissima da realizzare.
Gli ingredienti
Gli ingredienti che sono necessari per la preparazione di questa irresistibile ricetta sono questi: due tazze di latte di cocco; una tazza di crema al cocco non zuccherata; la polpa di una noce di cocco; un cucchiaino di estratto di vaniglia; mezza tazza di cocco grattugiato, per la guarnizione.
Tra l’altro il cocco possiede numerose proprietà utili alla salute: per esempio è ricco di minerali come calcio, magnesio, ferro, fosforo, iodio e selenio.
Il latte di cocco, in particolare, è una bevanda vegetale che si ottiene per spremitura della polpa grattugiata della noce di cocco.
Da noi viene generalmente usato come ingrediente secondario per i dolci oppure come sostituto della panna, in altri Paesi è invece un ingrediente molto popolare: per esempio in Malesia, in India, nelle Filippine, in Thailandia e in molti altri Paesi del Sud-Est Asiatico.
Simile al latte di mucca, ma solo per aspetto e consistenza, il latte di cocco non contiene lattosio, il che lo rende adatto a chi ne è intollerante.
Essendo poi del tutto vegetale, il latte di cocco è tra gli alimenti ammessi nella dieta dei vegetariani duri e puri.
Infine non ha colesterolo, è molto nutriente, dà parecchie calorie ed è ricco di grassi saturi.
La preparazione
Per la preparazione di questo ottimo gelato al cocco senza zucchero puoi procedere così:
mixa il latte di cocco, la crema di cocco, la polpa di cocco e la vaniglia e versa il composto che ottieni in una stampo per congelatore munito di coperchio; metti nel freezer per almeno otto ore; passate le otto ore, riprendi la tua base al cocco e la passi di nuovo al mixer fino a che non ottieni una consistenza extra cremosa;
adesso puoi servire in tavola, spolverando magari con un po’ di cocco grattugiato.
Buon appetito!