il geranio come e quando AdobeStock 165847370 1
finestra fiorita ad Appiano (Bolzano)

Il geranio come e quando potarlo per delle fioriture spettacolari!

Il geranio come e quando potarlo per fioriture spettacolari!

Oggi vi parliamo di botanica e in particolar modo del geranio. Questa pianta dai bellissimi fiori adorna moltissimi balconi a partire da metà primavera fino all’inizio dell’autunno. Ma qual’ è il metodo da utilizzare per renderlo rifiorente e regalare una costante fioritura a questa pianta? Ebbene la cosa principale da fare è quella di eliminare immediatamente le foglie e i fiori secchi.

il geranio come e quando AdobeStock 26038580 2

Se questo lavoro viene fatto tempestivamente si evita che la pianta possa ricevere infezioni dovute alle foglie piene di batteri che cadono. E’ una pianta che offre uno spettacolo immenso di colori e varianti. I più diffusi sono i gerani zonali, quelli ad edera e i parigini. Tutti questi devono essere sempre ripuliti e annaffiati regolarmente.

Il geranio come e quando potarlo per fioriture spettacolari!

La potatura nel geranio è un procedimento fondamentale per la sua salute e il suo aspetto rigoglioso e compatto che notate nelle piante che sono fioritissime e ben curate. Infatti la sua vita si allunga sicuramente se trattato nel modo giusto. E quindi come si deve potare un geranio nel modo giusto? Ebbene per eseguire questa importante azione è necessario avere delle cesoie o delle forbici da giardino.

Potate il geranio alla base della piantina da cui è nato il fiore quando questo è sfiorito e sta seccando. Va tolto proprio nel punto in cui si unisce all’altro ramo. State certi che presto nasceranno altri fiori e altre foglie a rimpolpare la pianta originale. Se si esegue questo regolarmente i vostri gerani saranno sempre splendidi.

il geranio come e quando AdobeStock 69858860

Devono essere rimossi anche i rami piuttosto rugosi che tendono ad essere secchi così come quelli che hanno già prodotto rami e fiori in grande quantità. Molto importante è anche il momento della potatura e quella che avviene in autunno, dove devono essere eliminati i rami lunghi e piuttosto spogli, è molto importante. Un gesto che prepara la pianta al lungo inverno. Poi quando arriva la primavera e le piante di geranio devono essere ancora potate, eliminando i rami lunghi e aridi nati della stagione fredda.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!