Il microblading va in pensione: ecco il Pixel Brown per sopracciglia perfette!

Il microblading è stata fino ad ora la soluzione ideale per chi, negli anni ’90, ha abusato della pinzetta per ottenere sopracciglia finissime, come le imponeva la moda dei tempi.

Poi con il cambio di rotta e le ultime tendenze in fatto di look, i canoni estetici sono cambiati in maniera radicale: l’arcata sopraccigliare deve oggi essere definita e corposa. Grazie alle sapienti mani dei centri estetici più all’avanguardia, le più disperate ricorrevano al tatuaggio semi-permanente per colmare i vuoti e reimpostare il disegno.

Così è nato negli USA e si è diffuso in tutto il pianeta, il microblading: una tecnica effettuata con uno strumento dotato di micro lame (in inglese micro blade) che vanno a provocare minuscole incisioni nella cute e ad inserire il pigmento di colore. Ma oggi, anche questa pratica pare superata. Arriva il Pixel Browns. Curiose? Iniziamo!

Il microblading va in pensione: ecco il Pixel Brown per sopracciglia perfette!

Piacersi è il primo passo per un’accettazione di sé e un ottimale inserimento in società. Per questa ragione, chi proprio non riesce ad apprezzarsi, ha a disposizione molteplici vie per ovviare a quelli che sono i difetti estetici più importanti. Avere sopracciglia rade, comporta una mortificazione dello sguardo e un abbrutimento dei lineamenti: questo indice spesso anche sull’aspetto caratteriale e sulla fiducia in se stesse. 

Ma oggi, con qualche centinaio di euro sapientemente risparmiati per amore proprio, è possibile ovviare a tali problematiche.

L’ultima frontiera in tema di estetica dell’arcata sopraccigliare prende il nome di microshading, o Powder Brows. Ha il vantaggio di essere adatta ad ogni tipo di pelle, persino a quella grassa che “butta fuori” prima il colore, sgranandolo.

Ciò che si ottiene al termine della seduta nei saloni specializzati è un rinfoltimento naturale dell’arcata, che appare più o meno sfumata a seconda dei desiderata della cliente. Una sorta di ombretto permanente, che sta spopolando con il nome di Pixel Brows.

La durata indicativa dipende da tipo di cute e incarnato, da 8 mesi a chi ha pelle grassa o mista a oltre 18 per che la possiede secca. Necessita comunque di un ritocco annuale per essere mantenuto in maniera ottimale. Il costo complessivo delle due sedute necessarie per realizzarlo e definirlo si aggira intorno ai 400 euro. Tra un appuntamento e l’altro deve trascorrere un mese per permettere all’epidermide di concludere la cicatrizzazione. 

microblading

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!