Il plumcake bicolore ma con un ingrediente che lo rende speciale.
In questi lunghi e strani giorni di reclusione forzata causa coronavirus può essere un’ottima occasione per tirare il fiato dedicare un’oretta alla preparazione di una buona ricetta, magari in compagnia dei nostri bambini.
E tra le ricette migliori da fare, soprattutto per i bambini, ci sono ovviamente quelle dei dolci.
La ricetta che ti proponiamo oggi è appunto quella di un buon dolce bicolore morbido e spugnoso (o “marmorizzato”) al cioccolato e al formaggio spalmabile.
La componente fondamentale di questo cake è il cacao: lo puoi adoperare sotto forma di polvere, ma anche sotto forma di cioccolato in tavoletta, nel qual caso dovrai scioglierlo a bagnomaria prima di aggiungerlo all’impasto del plumcake.
Gli ingredienti che ti servono sono i seguenti: 200 gr di farina per dolci; 400 grammi di formaggio spalmabile; quattro uova; 250 gr di latte condensato; un cucchiaio di vaniglia; un cucchiaino di lievito per dolci; 50 gr di cacao in polvere.
sbatti il formaggio con un mixer elettrico a velocità media fino a che non acquista una consistenza cremosa; aggiungi il latte condensato, le uova e la vaniglia;
mescola la farina con il lievito e aggiungilo a poco a poco col formaggio spalmabile;
dividi l’impasto in due porzioni: a una aggiungi il cacao in polvere e sbatti fino a che non ci siano più grumi;
metti in uno stampo la metà dell’impasto alla vaniglia, poi aggiungi alcune cucchiaiate di cacao e mescola con uno stuzzicadenti, dopodiché ripeti il processo fino a riempire lo stampo;
metti nel forno per 50 minuti a 180 gradi: il dolce è pronto quando inserendo uno stuzzicadenti nell’impasto non esca pulito;
questo morbido dolce è ottimo a merenda, accompagnato da una tazza di caffè, oppure a colazione, pucciato nel caffellatte.