
Il rotolo al limone panna e mascarpone: una coloratissima delizia
Il rotolo al limone panna e mascarpone: una coloratissima delizia. Il dolce che ti presentiamo oggi è davvero molto bello da vedere, oltre che piacevolmente profumato e aromatico. È abbastanza semplice da preparare e anche un pochino insolito, dato che non è la solita torta, ma un roll impreziosito da un “peccaminoso” ripieno di panna e mascarpone.
Sia all’impasto che alla farcia il limone regala un gusto fresco e gradevole, piacevolmente estivo.
Ma veniamo alla ricetta.
Gli ingredienti
Per sei persone ci vogliono: quattro uova; 130 grammi di zucchero; 8 grammi di lievito per dolci; 100 grammi di farina doppio zero; un cucchiaino di essenza alla vaniglia; la scorza grattugiata di un limone.
Per la farcia: 200 millilitri di panna per dolci; 250 grammi di mascarpone; 100 grammi di zucchero a velo; 50 grammi di succo di limone.
La preparazione
In primis ci muniamo di una boule e ci sbattiamo dentro le uova e lo zucchero semolato. Lavoriamo di frusta elettrica fino a ottenere un composto dal colore chiaro e dalla consistenza leggera e ariosa: poi aumenterà di volume.
Aggiungiamo poi un cucchiaino di essenza alla vaniglia e la scorza grattugiata di un limone, possibilmente non trattato. Quindi setacciamo le polveri (farina e lievito) a più riprese e poi le incorporiamo al composto di cui sopra, mescolando con una spatola o un cucchiaio
A questo punto prendiamo una teglia, la foderiamo con della carta da forno e ci versiamo dentro l’impasto ottenuto, livellando la superficie con una spatola.
Dopodiché mettiamo in forno preriscaldato a 180 gradi per dieci minuti, se ventilato, un quarto d’ora nel caso sia statico.
Quando è cotto, copriamo con un altro foglio di carta forno e facciamo raffreddare completamente. Così facendo la pasta biscotto che abbiamo realizzato resterà umida ed elastica e non ci sarà il rischio che si rompa quando dovremo arrotolarla.
Fatta la pasta biscotto, dobbiamo dedicarci alla farcia. In una boule bella grande versiamo la panna, il mascarpone e lo zucchero a velo, dopodiché montiamo tutto quanto con delle fruste elettriche.
Sempre lavorando di frusta, versiamo anche il succo di un limone e poi ci grattugiamo sopra la scorza di un altro. Quindi mescoliamo con una spatola, con delicatezza.
A questo punto si riprende la pasta biscotto preparata all’inizio: si toglie piano la carta forno e si sistemano i bordi per avere un rettangolo abbastanza regolare. Quindi ci si stende sopra la crema panna-mascarpone e dopo non resta che arrotolare il tutto cominciando dal lato corto. Poi si chiude per bene e si mette in frigo per almeno quattro ore.
Prima di servire non sarà male una bella spolverata con dello zucchero a velo.
Buon appetito!

In tasca una laurea in scienze dell’alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.
