lavare le scarpe in lavatrice AdobeStock 302770713
Loading sheakers in washing machine. Housework, laundry concept

Il segreto per lavare le scarpe in lavatrice in maniera impeccabile è in questo passaggio

Il segreto per lavare le scarpe in lavatrice in maniera impeccabile è in questo passaggio

Avere le scarpe sempre pulite in maniera impeccabile è fondamentale. Si tratta di una sorta di biglietto da visita della persona e per questo motivo sarebbe necessario lavare accuratamente le proprie calzature in maniera sistematica. Non si tratta di qualcosa di facile, però. Lavare le scarpe, infatti, specialmente quando si ha a che fare con dei materiali sintetici o con la pelle, dev’essere un’operazione realizzata accuratamente: se laviamo le scarpe in maniera errata, possiamo compromettere il tessuto irreversibilmente! Per questo motivo, abbiamo deciso di darvi dei consigli utili.

Il segreto per lavare le scarpe in lavatrice in maniera impeccabile è in questo passaggio

Il segreto per lavare le scarpe in lavatrice in maniera impeccabile è in questo passaggio

Le scarpe si possono sporcare facilmente, per ovvi motivi. Ecco, allora, che a molte persone viene in mente di gettarle in lavatrice. Questa operazione, però, potrebbe rovinarle per sempre. Tutto ciò dipende dai materiali. Per esempio, se parliamo di sneakers, realizzate prevalentemente in plastica, allora possiamo tranquillamente effettuare il lavaggio in lavatrice, indipendentemente dal colore: da specificare, però, che che vanno lavate le suole separatamente, senza altro bucato. Si potrebbe optare per lavare tutte le scarpe che necessitano di un lavaggio, insieme.

Qualora le scarpe fossero sporche in maniera molto marcata, allora potremmo optare per un pretrattamento. La suola esterna va lavata, ovviamente, ma va anche rimossa la soletta interna, per far sì che il lavaggio generale sia ottimale. I lacci sono un’altra parte della scarpa che si sporca facilmente e maggiormente: questi possono essere sfilati e lavati anche a mano, magari in una bacinella con acqua calda e bicarbonato di sodio. Così facendo, disinfetteremmo il tutto. Le scarpe, in linea di massima, andrebbero comunque lavate in lavatrice a massimo 30°C con detergenti delicati.

Occhio ai detergenti

Attenzione all’utilizzo di alcuni detergenti, come alcuni sgrassatori, i quali possono macchiare le scarpe chiare. Le macchie da rimuovere più ostinate, possono essere lavorate con bicarbonato di sodio e con una spugnetta. Evitate anche di lavare le scarpe in lavatrice utilizzando la centrifuga finale, perché stresserebbe solo i tessuti. Una volta effettuato il lavaggio totale, allora dobbiamo farle asciugare all’aria aperta. Si potrebbe anche utilizzare della carta per asciugare le zone più critiche.

Ribadiamo che molto dipende anche dal materiale della scarpa: non tutte queste sono adatte ai lavaggi in lavatrice e al pretrattamento. I materiali come la pelle, per esempio, necessitano di lavaggi particolari, come quelli a secco, o con gomme apposite che cancellano ogni traccia di sporco.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!