Abbiamo deciso di stilare una sorta di vademecum del bucato per assicurarvi capi puliti, ma in pieno rispetto ambientale, con un occhio per il portafoglio!
Sapete già che la primissima operazione da fare per garantirvi una riuscita perfetta è leggere le etichette, con le indicazioni per temperatura e ciclo consigliati.
Procedete alla divisione dei colori, con un’accortezza in più. Riservate ai beige, ai panna, ai gialli, un lavaggio a sé.
I tessuti neri possono essere accorpati alle tinte fredde come il blu, il viola e il verde scuro. Rossi e arancioni vanno considerati un’unica tonalità.
E poi ci sono i bianchi, sui quali non dovete MAI usare la candeggina, che tende a ingrigirli, drammaticamente. Ricorrete al perborato, in questo nostro articolo trovate tutti i dettagli.
Fatto? Ottimo, ora non vi resta che seguire i nostri consigli. Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Il vademecum del bucato: per lavare meglio, meno e in pieno rispetto per l’ambiente
Iniziamo dal detersivo: ricorrete a quello liquido o in polvere, meglio evitare i pods perché non vi permettono di dosare le quantità perfette a seconda del carico. Rischiate così di disperdere nell’ambiente più sostanze chimiche del necessario.
Se i capi presentano macchie, pretrattateli con alcol al 70% e aceto; evitate prodotti industriali che, una volta a contatto con la pelle, potrebbero causare reazioni allergiche. Risparmierete e sarete ecofriendly!
Impostate la centrifuga al massimo dei giri, ma scegliete sempre un ciclo breve, da 30 minuti. Caricherete meno acqua con minori e inutili sprechi, ma non solo, anche il bucato risulterà più pulito. La lavatrice, in questo modo, è in grado di lavare meglio i tessuti forzando l’acqua tra le fibre; la centrifuga, inoltre, non li rovina, più è veloce, maggiormente i capi resteranno attaccati alle pareti interne senza sbattere tra di loro. Si manterranno inalterati più a lungo!
Evitate il più possibile di ricorrere all’asciugatrice (se ne possedete una): l’asciugatura all’aria permette di igienizzare meglio i capi, distenderne le fibre e allungarne la vita. Con buona pace della bolletta elettrica!
Ed infine, lavate tutto in un solo giorno! In questo modo tutto sembrerà più facile e risparmierete: avrete infatti a disposizione l’intero guardaroba, con tutta la gamma colori. Potrete quindi concentrare più capi in un unico lavaggio, selezionando con cura. Insomma, vi parrà strano, ma scegliere un unico momento per azionare più cicli di lavatrice, vi farà risparmiare tempo e fatica.
Parola di Non Solo Riciclo!