gelati croccanti e golosi senza gelati dietetici

In pochi minuti ho preparato gelati croccanti e golosi | Senza zucchero, Senza farina ma buonissimi

Gelati croccanti e golosi: Senza zucchero, Senza farina ma buonissimi

Qui potrai trovare la ricetta di piccoli gelati croccanti ripieni di ricotta salutari ma dolcissimi.

Questo gelato senza farina e senza zucchero risulterà delizioso e facilissimo da realizzare.

Basterà solo metterlo in frigo e questa magia culinaria diventerà realtà.

Il cioccolato all’esterno apparirà super croccante e la crema all’interno sarà di una sfiziosità imperdibile.

gelati croccanti e golosi senza gelati dietetici

 

Gelati croccanti e golosi: Senza zucchero, Senza farina ma buonissimi

Gli ingredienti da utilizzare per realizzare delle deliziosi mini gelati fatti in casa sono:

  • 160 gr di cioccolato fondente
  • 40 gr di miele
  • 20 gr di cacao in polvere
  • 40 gr di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 40 gr di olio vegetale
  • 300 gr di ricotta
  • 40 gr di arachidi

1° fase: crema per il ripieno.

In una boule capiente portiamo la ricotta, l’olio di cocco e il miele. Aggiungiamo il cacao in polvere e l’estratto di vaniglia per poi amalgamare tutto con una spatola.

Quando avremo ottenuto un composto omogeneo andiamo ad eliminare i grumi utilizzando un frullatore ad immersione.

Completata quest’operazione portiamo il risultato in un stampo per dolcetti e trasferiamo una parte del composto in ogni cavità. Dopodiché inseriamo lo stampo per 3 ore nel congelatore.

2° fase: copertura al cioccolato.

Nel frattempo tritiamo gli arachidi con un coltello su un tavolo da lavoro e facciamo sciogliere il cioccolato con la cottura che preferiamo.

Successivamente aggiungiamo nel cioccolato l’olio vegetale e mescoliamo fino a far integrare il tutto. Successivamente aggiungiamo gli arachidi e riprendiamo a mescolare.

3° fase: creazione del dolce.

Passato il tempo necessario riprendiamo lo stampo dal congelatore e immergiamo ogni dolcetto ottenuto nella ciotola del nostro cioccolato.

Successivamente adagiamo il risultato su un piatto piano e inseriamo i dolci in frigo per 1 ora.

Infine, allo scadere del tempo, estraiamo i gelati al cioccolato ripieni di ricotta dal frigo e serviamoli a tavola.

Assaggiamo queste porzioni di meraviglia. Saranno super golosi!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!