Indossare gli abiti non stirati: Ecco la nuova campagna in difesa dell’ambiente contro il surriscaldamento globale

Nel prossimo futuro indossare abiti non stirati potrebbe diventare una moda.

È la proposta un filo provocatoria avanzata in Colombia dai sostenitori di una campagna a difesa dell’ambiente.

Il punto è che stirare i vestiti vuol dire consumare energia elettrica e quindi non usare il ferro da stiro potrebbe rivelarsi una buona mossa a tutela dell’ambiente.

Ciò in quanto un minor consumo di energia significa meno emissioni di gas serra nell’atmosfera, per esempio da parte delle centrali elettriche alimentate a combustibili fossili.

In linea generale la campagna ha incontrato il favore delle organizzazioni ambientaliste. Nelle reti sociali su cui essa si è sviluppata non sono mancate né voci a favore né voci contrarie.

 

Alcuni affermano la validità della campagna contro il ferro da stiro argomentando tra l’altro che il modo in cui la gente si presenta allo sguardo degli altri è anche il frutto di stereotipi imposti dall’industria della moda.

 

Ma c’è anche chi non è d’accordo. Qualcuno, per esempio, sostiene che indossare abiti ben stirati comunichi al mondo che la persona ha stima di sé e anche rispetto per gli altri, mentre uscire di casa con i vestiti stropicciati sarebbe segno di trascuratezza e di scarso riguardo e rispetto per gli altri.

Sulla rete ci sono marche che vendono capi di vestiario già stropicciati, ma a questo proposito ci sono operatori del mondo della moda che sostengono che ci sono capi che per poter essere usati vanno per forza stirati.

 

Naturalmente dipende anche dal tipo di persona e dall’uso che si fa dei capi di vestiario.

Un ragazzo giovane può anche permettersi di indossare abiti non stirati, ma un dirigente d’azienda proprio no. E probabilmente neppure una signora di una certa età.

Insomma, come al solito non ci sono soluzioni facili e buone per tutti.

 

Peraltro chi sostiene la bontà di questa singolare campagna contro l’uso del ferro da stiro sottolinea che se in una casa per un anno non si stirano i vestiti è come se si piantassero sette alberi o come se si togliessero dalla circolazione sette veicoli a motore.

Consumare meno energia è sempre più di moda, ma voi sareste disposte a uscire di casa con gli abiti stropicciati?

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!