insalata di ceci e cavolfiore AdobeStock 280179896

Insalata di ceci e cavolfiore: un piatto dietetico ma appetitoso

Insalata di ceci e cavolfiore: un contorno svelto e appetitoso

Insalata di ceci e cavolfiore.

Quella che ti proponiamo oggi è un’insalata buona, ma anche piuttosto facile da preparare. Chiaro che se volete sveltire ancor di più le operazioni, è meglio comprare una scatola di ceci già lessati, dopodiché basta solo scolarli per bene.

insalata di ceci e cavolfiore AdobeStock 280179896

 

Un tocco in più, per rendere il piatto più invitante, può essere l’aggiunta di olive verdi e nere, se possibile snocciolate.

Ma eccoci alla ricetta della nostra semplicissima insalata di ceci e cavolfiore.

Gli ingredienti

Per quattro persone gli ingredienti che servono sono: 400 grammi di ceci lessati; 200 grammi di cavolfiore bianco; prezzemolo q.b.; sale fino q.b.; olio extravergine di oliva q.b.; il succo di un limone.

La preparazione

Se usate ceci secchi, questi vanno messi in ammollo per almeno dodici ore, prima di accingersi a preparare il piatto. Più in concreto, i ceci, dopo essere stati lavati, vanno messi in una pentola con dell’acqua e lasciati lì per una notte intera. La mattina dopo non rimane che sbollentarli e farli freddare per bene, dopodiché andranno scolati molto accuratamente.

Ed eccoci al cavolfiore. Si levano le foglie più esterne, si taglia a pezzetti e si mette a sbollentare in acqua. quando è cotto, anche il cavolfiore va fatto raffreddare per bene.

Ora spremete il limone e mettete da parte il succo. Poi in una ciotola grande versate i ceci, aggiungete il cavolfiore e condite il mix con un filo di olio extra vergine, il succo di limone che avevate messo da parte, un pizzico di sale e qualche fogliolina di prezzemolo.

Mescolate con delicatezza e poi portate in tavola. In caso vi piaccia più fredda, l’insalata si può anche coprire con della pellicola trasparente e poi mettere in frigo per una mezzora prima di servirla.

Buon Appetito!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!