
Insalata di riso settembrina: il piatto unico giusto per l’autunno
Insalata di riso settembrina: il piatto unico giusto per l’autunno. Quella che ci accingiamo a presentarti non è una ricetta sveltissima, tutt’altro, ma di sicuro è di soddisfazione.
Si tratta di un’intrigante e appetitosa insalata di riso dai sapori squisitamente autunnali.
Insalata di riso settembrina: velocissima da preparare e ricca di gusto!
Ma vediamo la ricetta, al solito distinta tra ingredienti e preparazione.
Gli ingredienti
Per quattro persone ci vogliono: 200 grammi di polpa di zucca; due cipolle rosse; olio extravergine quanto basta; un etto di olive nere denocciolate; due patate medie; quanto basta di pepe nero; 3 cucchiai di funghi porcini sottolio; 100 grammi di peperoni rossi e gialli al naturale; 250 grammi riso tipo parboiled; quanto basta di rosmarino; quanto basta di sale; un etto di scamorza affumicata; un etto di speck.
La preparazione
Ventiquattr’ore prima
Si cuociono le verdure, si sbucciano le cipolle e si fanno a spicchi; poi si lava il radicchio, si asciuga e si taglia pure quello: in quattro parti, per il lungo. Quindi si sbucciano le patate e si fanno a cubetti. Poi si fa a dadini anche la zucca.
Patate e polpa di zucca vanno adagiate sul fondo di una teglia rivestita con carta da forno bagnata e strizzata. Si bagnano con un filo d’olio e poi si aggiungono sale, pepe e qualche ago di rosmarino, dopodiché si mette a cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per una mezzora.
A parte si cuociono pure le cipolle, in una bistecchiera molto calda, un cinque o sei minuti per parte. A mano a mano che sono pronte, si passano in una boule.
Sulla bistecchiera si fa andare anche il radicchio, tre o quattro minuti per parte. Poi si fa a listarelle e si aggiunge alle cipolle. Quindi si aggregano anche lo speck, pure questo a listarelle, il rosmarino rimasto, tritato, e le olive.
Dopodiché si condisce con due cucchiai di olio, sale e pepe. Si mescola per bene, si copre la boule con della pellicola e poi conserva nel frigo.
Una ventina di minuti prima di servire
Si cuoce il riso come al solito, in abbondante acqua salata. Poi si scola al dente e si passa sotto un getto d’acqua corrente, si sgocciola, poi si stende sopra un panno ad asciugare e si lascia freddare.
Frattanto avrai levato la boule con le verdure dal frigo. A questo punto tagli la scamorza a cubettini e la aggiungi alle verdure, dopodiché aggiungi pure il riso.
Adesso non resta che versare un giro d’olio e servire in tavola.
Buon appetito!

In tasca una laurea in scienze dell’alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.
