712077

Insetti in casa in questo periodo: ecco come tenerli lontani senza usare sostanze tossiche

Insetti in casa in questo periodo: ecco come tenerli lontani senza usare sostanze tossiche

Uno dei problemi più fastidiosi che abbiamo in casa è la presenza di insetti, una volta avevano dei periodi ben precisi per infestare le nostre case, oggi, con il cambiamento climatico, ci troviamo ad avere questi fastidiosi coinquilini praticamente per tutto l’anno.

Insetti in casa in questo periodo
 

Prima di capire come eliminarli, con un rimedio specifico per ogni insetto, cerchiamo di utilizzare qualche piccolo accorgimento per far si che, una volta sfrattati, non tornino più, o almeno rendiamo loro la vita difficile nel riappropriarsi della nostra casa.

Insetti in casa in questo periodo: ecco come tenerli lontani senza usare sostanze tossiche

Chiudiamo tutte le vie d’accesso

E’ estremamente ovvio che, se la nostra casa è piena di insetti, da qualche parte devono pur essere entrati, quindi è cosa sensata bloccare questi ingressi. Purtroppo la maggior parte di questi animaletti fastidiosi hanno le ali e va da sé che entrano o dalle porte o dalle finestre, quindi l’unica alternativa che abbiamo è quella di usare il più possibile le zanzariere e controllare che sigillino perfettamente l’ingresso, spesso, infatti, piccoli fori o scollamenti dalla struttura rendono inefficaci questi preziosi strumenti.

Quando invece l’invasione arriva via terra, per bloccarla, sarà necessario armarsi di pazienza e cercare lungo tutto il perimetro della casa dove possono trovarsi le vie d’ingresso, il più delle volte è l’unione tra il battiscopa e la piastrella a non essere sigillato a dovere, per risolvere abbiamo due alternative, o togliamo i battiscopa, sigilliamo l’angolo con del silicone e poi riapplichiamo il tutto oppure, sempre con il silicone e una mano fermissima, sigilliamo il battiscopa sia nella parte inferiore che il quella superiore, in questo caso ci serviranno due sigillanti di colore diverso, uno trasparente da applicare sul bordo inferiore e uno bianco per trattare la parte superiore che è attaccata direttamente al muro.

Un altro ingresso molto ambito sono le cornici di porte e finestre, anche qui i metodi sono due e identici a quelli sopra citati possiamo rimuovere le cornici siliconare e poi riapplicarle oppure farlo su tutto il loro contorno. Ora abbiamo la casa a prova di ingresso vediamo come dare lo sfratto agli insetti!!!

Le cimici

Questi animaletti puzzolenti, ormai non hanno più stagione, li troviamo sempre e ovunque, oltre a creare un rumore fastidiosissimo, spesso ci costringono a lavare più volte il bucato, perché è proprio lì che amano annidarsi, e anche se facciamo molta attenzione a non schiacciarli alcune specie emanano la loro puzza anche solo appoggiandosi sulle superfici.

Abbiamo due possibilità per eliminarli, con una miscela di sapone di Marsiglia disciolto in acqua che vaporizzeremo su porte finestre e angoli nascosti, oppure utilizzando l’aglio. In questo caso dovremmo mettere degli spicchi in vari posti della casa anche nei vasi delle piante, il suo odore allontanerà le cimici.

Le formiche

Se l’infestazione si trova all’esterno della casa, per esempio in un portico, per eliminare le formiche possiamo usare dell’alcool cospargendolo con generosità in modo da impregnare bene le fughe, poi lasciamo che evapori da solo, questo metodo ha il duplice effetto di uccidere le formiche in superficie e allontanare le superstiti, purtroppo però, ha lo svantaggio di lasciare un odore molto forte per un bel po’ di ore ma, poiché evapora tutto sommato velocemente, anche se versato in grosse quantità, non avrà un effetto molto duraturo nel tenerle lontane, a meno che non ripetiamo lo stesso trattamento per più giorni consecutivi, andando via via a diradare i trattamenti una volta che vediamo sempre meno intrusi, alla fine sarà una soluzione praticamente definitiva.

Un metodo meno impegnativo è quello di bagnare con l’aceto dei batuffoli di cotone e porli lungo il perimetro interno dell’abitazione, il suo odore le allontanerà, anche in questo caso la costanza verrà ripagata, le formiche sono animali abitudinari, per questo si fa fatica a debellarle, ma poi una volta convinte che la nostra casa non è il posto giusto per loro, difficilmente torneranno.

Le mosche

Altro animale in cima alle classifiche per il suo essere terribilmente fastidioso è la mosca, sapendo poi di cosa si nutre diventa ancora più odioso averle i casa, il modo più semplice per evitare che entrino, è quello di tagliare mezzo limone conficcare al suo interno dei chiodi di garofano e metterlo al centro della stanza, il suo odore le allontanerà, ovviamente, per avere un’efficacia ottimale, dovremmo metterne una metà in ogni stanza. In alternativa, se non vogliamo trasformare la nostra abitazione in una limonaia, possiamo usare con lo stesso scopo delle piantine di basilico. Infine una soluzione di aceto e foglie di mente nebulizzata su porte e finestre sarà altrettanto utile allo scopo.

Gli scarafaggi

Oggetto di scene da film horror, in cui tutte le donne di casa urlano terrorizzate questi orrendi insetti compaiono, purtroppo, sempre più spesso nelle nostre case, spesso arrivano dagli scarichi, eliminarli, in questo caso, sarà davvero semplice basterà pulire gli scarichi con acqua e ammoniaca o addirittura con ammoniaca pura, in questo caso usate una mascherina e arieggiate la stanza durante e dopo il trattamento. Purtroppo però a volte arrivano anche semplicemente dall’esterno, in questo caso non ci sono molti odori che li allontanano, uno di questi è l’alloro, potremmo spargerne alcune foglie nei posti più umidi e bui della casa, oppure possiamo nebulizzare il suo decotto purché sia molto concentrato. Infine una polvere di zucchero e bicarbonato da cospargere nei posti preferiti dagli scarafaggi avrà anch’essa la funzione di tenerli lontani.

Le falene

Le cosiddette farfalle notturne, a dire il vero non sono poi troppo fastidiose, di solito si appoggiano al lampadario e da lì non si muovono più, il problema, però, è che poi il mattino seguente troviamo spesso quelle morte sul pavimento, senza contare che avere un soffitto pieno di insetti onestamente non è proprio simpatico. Fortunatamente allontanarle è piuttosto semplice, basterà mettere sul davanzale poche gocce di olio essenziale di lavanda o di tea tree oil, così saremo liberi dalle falene e circondati da un ottimo profumo!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!