involtini di melanzane light gustose involtini di melanzane con un AdobeStock 503768971 1200x801 1

Involtini di melanzane Light: gustose, solo 50 Kcal a pezzo!

Involtini di melanzane Light: gustose, solo 50 Kcal a pezzo!

Questo secondo piatto light oltre ad essere gustoso sarà super filante! Conquisterà tutti anche se sarà leggero e poco calorico.

I suoi ingredienti sono semplici ma ci permetteranno di ottenere un piatto sano e leggero, e per farlo ci vorranno solo pochi minuti!

Lascio qui di seguito tutto il necessario per portare a termine una ricetta perfetta per servire a tavola 16 – 18 involtini da 50 calorie l’uno.

involtini di melanzane light gustose involtini di melanzane con un AdobeStock 503768971 1200x801 1

Involtini di melanzane Light: gustose, solo 50 Kcal a pezzo!

Per preparare gli involtini dobbiamo usare:

  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 100 gr di mozzarella (filone per pizze light) o scamorza
  • 1 melanzana

Gli ingredienti per il sugo sono:

  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Basilico quanto basta
  • 200 gr di passata di pomodoro di datterini
  • Sale un pizzico
  • 1 spicchio d’aglio

Decoriamo il piatto con:

  • 60 gr di parmigiano grattugiato

Procedimento.

Cominciamo preparando la salsa di pomodoro. Dobbiamo far soffriggere l’aglio in una padella antiaderente dopo aver versato dentro l’olio. Successivamente versiamo dentro la salsa e aggiungiamo un po’ di sale e il basilico per poi far cuocere il tutto per un quarto d’ora dopo aver coperto la padella con il coperchio.

Mentre il sugo cuoce cominciamo a preparare gli involtini.

Prima di tutto tagliamo a fette di medio spessore la melanzana e dopo facciamola grigliare su una piastra calda.

Completato questo procedimento recuperiamo il nostro sugo ormai pronto e cominciamo ad assemblare il piatto.

Stendiamo una fetta di melanzana e adagiamo sopra la scamorza e il prosciutto. Dopodiché arrotoliamo tutto e chiudiamo l’involtino con uno stuzzicanti.

Ripetiamo il procedimento appena descritto fino ad esaurire gli ingredienti.

Successivamente trasferiamo gli involtini realizzati nel nostro sugo e riportiamo tutto su un fornello.

Lasciamo cuocere per qualche minuto in modo tale da far sciogliere la scamorza.

Dopodiché impiattiamo per poi spolverare sopra il parmigiano grattugiato.

N.B: per una crosticina croccante inseriamo in forno il nostro piatto, dopo aver aggiunto il parmigiano, per 5 minuti e impostando il grill.

Buon appetito.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!