Krumiri o crumiri, i baffi del re, pronti in meno di 30 minuti

Nati nel lontano 1878 in Piemonte, i Krumiri o Crumiri sono i biscotti dell’infanzia! Noti anche come i baffi del re (perché una leggenda narra che fossero ispirati ai mustacchi di Sua Maestà Vittorio Emanuele II morto proprio quello stesso anno) sono deliziosi e friabilissimi. Oggi vi proponiamo una ricetta ideale per voi donne che avete poco tempo a disposizione: solo 30 minuti per gustarli come preferite! Perfetti a colazione ma anche come merenda, sana e genuina, per i vostri figli.

La ricetta originale è tutt’oggi segreta, ma quella qui riportata è ispirati ai tipici pasticcini di Casale Monferrato inventati, quasi per caso, da Domenico Rossi. A distanza di quasi cento anni dalla nascita dei crumiri non si conosce ancora quale sia la ragione di questo nome: alcuni sostengono che derivi da un liquore usato nella preparazione.

Di questi biscotti, nel tempo, sono sorti molti e diversi impasti che vedono l’uso della farina di mais o farina bianca e, che per certi versi, si avvicinano molto alla ricetta originale. Noi, vi proponiamo la loro versione pronta in 30 minuti! Ecco come fare per realizzare i baffi del re!

Krumiri

Krumiri: i baffi del re, pronti in meno di 30 minuti!

Per questa ricetta vi occorreranno:

  • burro ammorbidito,100 g
  • farina 00, 350 g
  • zucchero a velo, 100 g
  • miele di castagno, 1 cucchiaio
  • tuorli, 1
  • uovo intero, 2
  • lievito per dolci, 1 cucchiaino
  • sale, un pizzico
  • semi di vaniglia, un pizzico

Accendete il forno a 170°C ventilato. Preparate due teglie rivestite con carta da forno.

In una ciotola versate il burro ammorbidito a temperatura ambiente e lavoratelo assieme allo zucchero a velo, alla vaniglia, al miele e a un pizzico di sale.

In un altro recipiente sbattete le uova e il tuorlo e unite al composto preparato in precedenza. Amalgamate bene e aggiungete ora, anche la farina insieme al lievito per dolci. Mescolate il tutto e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Trascorsa la mezzora, versate l’impasto in una trafila per biscotti e formate delle lunghe striscioline sulle teglie. In alternativa, potete formare le striscioline prendendo un po’ d’impasto e allungandolo con le mani.

Concluso questo lavoro, cuocete in forno i krumiri per 15 minuti fino a doratura. Sfornate e lasciateli raffreddare per bene prima di servirli.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!