La bevanda antiossidante per le donne: a base di more e salvia.
La salvia
Le foglie di salvia (ma anche delle altre piante della famiglia della menta, per esempio il rosmarino) sono ricche di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie che possono proteggere contro i radicali liberi.
Dal punto di vista femminile, in particolare, la salvia è indicata per il trattamento dei disturbi della menopausa. Costituisce infatti un’alternativa naturale ai trattamenti ormonali a base di estrogeni sintetici e inoltre allevia in maniera significativa disturbi legati alla menopausa, come nausea, vertigini e vampate.
Per le puerpere, poi, si dice che la salvia possa essere utile quando tentano di smettere l’allattamento o nel caso in cui producano troppo latte: peraltro su questa proprietà c’è più aneddotica che studi scientifici accreditati.
La bevanda antiossidante per le donne: a base di more e salvia
Le more
Le more sono tra i frutti migliori in termini di sostanze nutritive che favoriscono la salute delle ossa, probabilmente a causa dei loro effetti antiossidanti. Sappiamo tutti che a una certa età, soprattutto dopo la menopausa, le signore hanno bisogno di stare attente alla densità delle proprie ossa.
Queste bacche sono spesso citate nelle liste dei migliori alimenti contro l’invecchiamento e questo non è per caso. Le ricerche condotte fino a qui sulle loro proprietà salutistiche in effetti sono piuttosto promettenti.
Tra l’altro si ritiene che le bacche di colore più scuro, come per l’appunto le more e anche i mirtilli siano le migliori in termini di effetto anti-age, poiché tendono a una maggiore concentrazione di antiossidanti.
Dato che more e salvia posseggono tutte questo buone qualità salutari, perché non metterle insieme?
È appunto quello che succede con la bibita di cui ti diamo la ricetta qui sotto.
Gli ingredienti
Gli ingredienti sono: una quindicina di foglie di salvia di media grandezza; due cucchiaiate di miele d’api; una tazza d’acqua; 230 grammi di more.
Procedi così
Metti acqua e miele sul fuoco e fai bollire a fiamma media. Schiaccia le foglie di salvia col dorso di un cucchiaio e aggiungile al mix di acqua e miele. Lascia in infusione per un 15 minuti e poi filtra il liquido.
Nel frattempo frulla le more nello sbattitore elettrico e poi passa la crema che ottieni in un colino a maglie fini.
Ora prendi un bicchiere e ci versi una cucchiaiata di purè di more, poi una cucchiaiata di succo alla salvia e infine completi con un duecento millilitri di acqua.
Servi con cubetti di ghiaccio e more intere immerse nell’acqua.