
Adottare la giusta dieta dopo gli anta è una condizione imprescindibile per non accumulare chili di troppo, mantenersi energiche e rallentare l’invecchiamento cutaneo. Inizia qui una fase caratterizzata da decisivi miglioramenti, soprattutto a livello psicologico! Si tollerano maggiormente le sfumature della vita; ci si sente più sicure di se stesse; finalmente si è in grado di dire di “no”. Meno esaltanti sono invece i cambiamenti a livello fisico. Normalmente, il metabolismo rallenta!! Ecco che l’attività fisica diventa un’alleata fondamentale per non accumulare chili di troppo. Anche la pelle si modifica e necessita di maggiori attenzioni. Serve allora adottare un’alimentazione sana e completa, che soddisfi il bisogno di energia, di concentrazione, di anti ossidanti! Curiose? Iniziamo!
La dieta dopo gli anta: su cosa puntare!
Dovete assolutamente cercare di mantenere alta la vostra energia con il ferro. Utilizzate un’accortezza in più: aggiungete sempre vitamina C per aumentarne l’assorbimento. Come? Spruzzate sui vegetali alcune gocce di succo di limone! Questo minerale è presente, oltre che nella carne e nel pesce, anche nei cereali, nelle uova, nei legumi, in particolare nella soia ed in tutte le verdure a foglia verde.
Eliminate il carboidrato semplice, lo zucchero bianco, ma introducete quelli complessi per combattere stress e fame nervosa: devono rappresentare almeno il 50% dell’energia che introducete. Gli amidi che trovate nei cereali, nei legumi o gli zuccheri della frutta devono far parte della vostra alimentazione, anzi sono basilari. Senza il loro contributo, correreste il rischio di avvertire una voglia di dolce, accumulando grasso e peso corporeo.
Via libera alle proteine presenti nei prodotti animali come carni, latticini, uova e pesce, ma con attenzione ai grassi saturi ivi contenuti. Per soddisfare il giusto fabbisogno proteico, approfittate anche dei legumi e cereali. Vi procureranno i mattoncini necessari al vostro corpo per ottenere il massimo dall’attività fisica. Puntate sull’incremento della massa muscolare magra, per avere un metabolismo più efficiente e dunque più chance di dimagrire.
Per la bellezza della pelle, ricorrete agli acidi grassi omega 3 dei semi di lino, del pesce e della frutta secca. Questi alimenti, inoltre, sono ricchi di magnesio, che aiuta a combattere anche la stanchezza. Abusate poi di frutta e verdura, lì si trovano tutti gli antiossidanti utili per contrastare i radicali liberi.
Nella vostra dieta quotidiana non può mancare, il calcio, lo trovate nel latte e nei suoi derivati. Per fissarlo nelle ossa occorre, però, una giusta dose di vitamina D, autoprodotta dall’organismo con l’esposizione ai raggi solari. Approfittate delle belle giornate per stare in balcone o in giardino.
Infine, non dimenticatevi di idratarvi nel modo corretto. L’acqua è un’amica della pelle e della linea!

Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.
Sono mamma e qui risiede la anima più vera!
