
Se non riuscite ad ottenere una frittura di pesce perfetta, forse è perché non utilizzate la miglior farina per impanare.
Parliamo di un piatto amatissimo della cucina italiana, semplice e delizioso; convince da sempre il palato di grandi e piccini. Ma prepararlo a regola d’arte è un altro paio di maniche.
Non sempre la crosticina risulta croccante e uniforme, e la ragione risiede proprio nella scelta degli ingredienti utilizzati per la panatura! Con i consigli di noi di Non Solo Riciclo non fallirete più! Vi basterà sostituire un solo elemento per garantirvi una riuscita straordinaria!
Curiose? Iniziamo!
La miglior farina per impanare e ottenere una frittura perfetta
Verificate, innanzitutto, che il pesce sia fresco, ben pulito e di qualità ; scegliete alici, triglie, moscardini, gamberetti e calamari che rendono moltissimo in questo tipo di preparazione.
Una volta a casa, sciacquate il tutto sotto il getto del rubinetto e asciugate perfettamente, tamponando con la carta assorbente.
Ed ora è arrivato il momento di pensare alla panatura!
Aprite la dispensa e resistete alla tentazione di afferrare la farina di tipo 00! Non è quella giusta, anzi, è spesso lei la responsabile di una ricetta non proprio eccellente!
Per una resa impareggiabile dovete sostituirla con quella di semola! Spesso troppo trascurato, è questo l’ingrediente giusto per una frittura perfetta. Impanate il pesce immediatamente prima di immergerlo nell’olio bollente, mai in anticipo! L’umidità dispersa, infatti, rischia di rendere gli alimenti poco croccanti e mollicci.
I segreti degli chef non finiscono qui!
Anche l’olio che utilizzate è in grado di fare la differenza. Servitevi solo di quello di girasole e portatelo ad una temperatura compresa tra i 170 e i 180 gradi.Â
Con questi consigli rubati ai grandi cuochi non fallirete più: farete la gioia di tutti in famiglia e stupirete gli ospiti con una frittura di pesce da manuale!

Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.
Sono mamma e qui risiede la anima più vera!
