
La parabola dei due lupi.
Una famosa leggenda indiana parla di un vecchio e di suo nipote seduti sul fianco di una collina a contemplare lo spettacolo del sole al tramonto.
A un certo punto il bambino rompe l’incanto e fa una domanda a suo nonno.
La parabola dei due lupi
“Nonno – chiese il bambino – perché gli uomini combattono?”
Il nonno, che era il capo della loro tribù, ci pensò un po’ su e alla fine rispose al nipotino con un racconto che non si può dimenticare.
“Gli uomini combattono e combatteranno sempre – disse il nonno – ma lo scontro più feroce è quello tra i due lupi”
“Quali lupi, nonno?”.
“Quelli che ogni uomo porta dentro di sé“.
Il piccolo indiano guardò il nonno perplesso: due lupi dentro ciascuno di noi? Ma che significa?
Ancora una volta, il nonno si prese il suo tempo e rispose solo quando la luce dorata del tramonto non era più che una sottile striscia purpurea tra le montagne.
“Ci sono due lupi dentro di noi – disse – , uno è malvagio e superbo, vive nella paura, nel risentimento, nella tristezza. Questo è il lupo che ci tormenta con l’orgoglio e il desiderio di cose materiali”.
Il bambino forse incominciava a capire e ascoltò in silenzio, totalmente preso dalle parole del nonno.
“L’altro invece è buono e vive nella contentezza, nella speranza e nell’amore, perché è capace di umiltà e di compassione”.
A quel punto il bambino, che era un bambino per l’appunto, pose la domanda più ovvia, dal suo punto di vista: “E dimmi nonno, quale dei due lupi vince?“.
Il nonno fece un respiro profondo, chiuse gli occhi e rispose: “Quello a cui dai più da mangiare“.
La morale della “favola”? È che siamo sempre liberi di scegliere tra il bene e il male. La nostra vita è il risultato delle nostre decisioni.
Quale dei due lupi vogliamo sfamare dipende interamente da noi.

In tasca una laurea in scienze dell’alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.
