
La ricetta appetitosa: le patate all’andalusa, un aperitivo ghiottissimo.
La ricetta che ti presentiamo oggi viene dalle parti di Málaga e Jaén, in Andalusia (Sud della Spagna). È piatto casalingo, semplice da fare, sostanzioso e saporito. Un piatto pieno di allegria e di sapore.
Si tratta di una preparazione perfetta quando si tratta di approfittare nella maniera migliore possibile delle patate avanzate da qualche altra ricetta.
Le puoi anche accompagnare con un uovo e della carne alla piastra, in tal caso siamo di fronte a un piatto completo.
La ricetta appetitosa: le patate all’andalusa, un aperitivo ghiottissimo
Gli ingredienti
Gli ingredienti che ti servono per questo piatto di conforto sono questi: mezzo chilo di patate; quattro spicchi di aglio; un cucchiaio raso di origano; un cucchiaino di paprika dolce e mezzo di paprika piccante; 40 millilitri di aceto di vino bianco; 120 millilitri di acqua; prezzemolo tritato; se vuoi puoi anche aggiungere un trito di erbette con timo, rosmarino o cumino in grani; olio di oliva e sale q.b.
Per la preparazione segui questi passi:
Sbuccia le patate e tagliale come più ti piace, dopodiché le friggi in olio bollente fino a che non prendono una bella doratura, poi le scoliamo e le aggiustiamo di sale e pepe ancora calde, dopodiché le mettiamo da parte.
In una padella versa un po’ dell’olio che hai usato per friggere le patate e ci fai rosolare l’aglio, tagliato non troppo fino; togli prima che prenda troppo colore.
Prepara adesso un trito di con gli spicchi d’aglio rosolati, il sale e le erbette: per esempio puoi usare origano e cumino.
Adesso torna alla padella con l’olio bollente: spolvera con la paprika e poi aggiungi il trito di cui sopra. Fai saltare per qualche secondo e poi aggiungi l’aceto e l’acqua. Mescola per bene.
Quando l’alcol dell’aceto comincia a sfumare, è il momento di aggiungere le patate: mescola con cura fino a che non evapora tutto il liquido. Alla fine le tue patate devono apparire praticamente asciutte.
Bene: a quel punto non ti resta che servire in tavola.
Buon appetito!
In tasca una laurea in scienze dell’alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.
