
La ricetta golosa: la parmigiana bianca con zucchine e patate.
La parmigiana: un classico della cucina italiana. Buonissima, ma, ahimè, piuttosto calorica. Se però non hai voglia di rinunciare al piacere di questo caposaldo della gastronomia italica, puoi scegliere di prepararla con una ricetta lievemente modificata, più leggera ma altrettanto buona.
Si tratta di una parmigiana a base di zucchine e patate in cui la cottura al forno prende il posto della frittura. È proprio questo che la rende più leggera. Inoltre è semplice e veloce da preparare.
La ricetta golosa: la parmigiana bianca con zucchine e patate
Gli ingredienti
Gli ingredienti sono questi (per quattro porzioni): 300 grammi di zucchine; 300 grammi di patate; 150 grammi di mozzarella light; tre uova; 70 grammi di parmigiano grattugiato; una decina di foglioline di basilico; olio d’oliva q.b.; sale e pepe q.b.
Il procedimento
Pulisci le zucchine e pela le patate. Queste ultime le fai a rondelle e le immergi in una bacinella d’acqua fredda. Adesso prendi una teglia, la foderi di carta forno e ci versi un po’ di olio d’oliva a filo. Fatta questa operazione, prendi le rondelle di patate e le disponi sul fondo, facendo attenzione a non sovrapporle. Passa un altro filo d’olio e poi metti in forno a 200 gradi per una ventina di minuti.
Adesso passa alle zucchine. Le tagli a fettine di un centimetro di spessore e poi le inforni come già le patate. Nel frattempo avrai scolato le mozzarelle e le avrai fatte a fettine.
A questo punto prendi un’altra teglia, ci versi dell’olio e cominci a stendere gli strati.
Sbatti le uova e aggiusti di sale e pepe, poi stendi uno strato di zucchine nella teglia, dopodiché metti, nell’ordine, parmigiano, mozzarella, ancora parmigiano, e infine le patate.
Alterna patate e zucchine fino a che non hai riempito la teglia. L’ultimo strato dovrà essere di uova e parmigiano. Metti tutto in forno a 200 gradi per una mezzora e poi puoi portare in tavola.
Buon appetito!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
