La torta al limone è una delizia, ma potrebbe essere una tentazione a cui resistere quando la prova costume incombe. La dieta ci impone troppo spesso un’attenzione maniacale per le calorie ingerite, così ci troviamo a fare i conti con rinunce che pesano sul morale. Ma con la nostra ricetta golosa e senza burro potrete appagare il palato senza appesantirvi: un equilibrio perfetto tra sapore e silhouette!
Ricordate di servirvi di ingredienti di qualità, possibilmente biologici, sani e genuini. Riponeteli a temperatura ambiente una buona mezz’ora prima di iniziare la preparazione e setacciate con massima cura la farina, in modo da scongiurare la formazione di grumi.
E ora che conoscete i trucchetti per una riuscita perfetta, mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
La torta al limone senza burro: sofficissima e leggera con sole 190 calorie!
Per questa ricetta procuratevi:
- yogurt al limone, 1 vasetto
- uova, 3
- farina, 3 vasetti
- olio di girasole, 1 vasetto
- stevia, 1 vasetto (o 2 di zucchero)
- lievito per dolci, 1 bustina
- sale, 1 pizzico
- limone biologico, 1 solo la scorza
- zucchero a velo, q.b. se gradito per guarnire
Sorprese? Come avrete capito, si tratta di una torta senza bilancia, ideale da preparare anche in vacanza al mare o in montagna, vi basterà misurare gli ingredienti utilizzando il vasetto di yogurt.
Tanto per iniziare, svuotatelo in una ciotola, poi lavatelo e asciugatelo benissimo in modo che possa servirvi da dosatore.
Preriscaldate il forno a 180°. Foderate una tortiera da 24 centimetri di diametro con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per farla aderire bene al fondo e ai bordi. Oppure ungetela e inzuccheratela, poi capovolgetela sul lavello per rimuovere l’eccesso.
In una terrina, rompete le uova e lavoratele con il dolcificante, quando il composto risulta denso e spumoso, unite l’olio, la scorza di limone e lo yogurt. Mescolate ancora, infine, incorporate la farina, lentamente. In ultimo, aggiungete sale e lievito, uniformate con la frusta a mano, dovete ottenere un impasto liscio e uniforme.
Trasferitelo nello stampo, livellate la superficie e infornate per 40 minuti.
Fate la prova stecchino, se asciutto, estraete il dolce, altrimenti proseguire la cottura per altri 5 minuti sul ripiano più basso del forno.
Lasciatelo raffreddare prima di sformarlo e cospargerlo di zucchero a velo se gradito.
Buon appetito!