La torta bigusto super golosa. Buonissima e con solo 180 calorie!
La torta due gusti senza burro. Buonissima e con solo 180 calorie. Cucinare può rivelarsi un’esperienza molto divertente e anche gratificante, sia per noi stessi che per la gioia che possiamo regalare alle altre persone.
La ricetta di oggi, la torta due gusti senza burro, da questo punto di vista è un’occasione da non perdere. Ci si diverte a prepararla, è morbidissima, è senza burro e può andare bene anche se si fa la dieta. Che si vuole di più?
Ma veniamo alla ricetta, come di consueto distinta tra la parte degli ingredienti e quella della preparazione.
La torta bigusto super golosa. Buonissima e con solo 180 calorie!
Gli ingredienti
Per dieci porzioni servono: due etti di yogurt bianco magro; 180 grammi di farina; 40 grammi di stevia oppure 80 grammi di normale zucchero semolato; 10 grammi di lievito per dolci; due uova; due cucchiai di cacao amaro in polvere; due cucchiai di olio vegetale; sale q.b.
Per la farcia alla ricotta: 350 grammi di ricotta light; 25 grammi di stevia oppure 50 grammi di zucchero semolato; due cucchiai di semola; due uova; un cucchiaio di essenza alla vaniglia.
La preparazione
La prima cosa è rompere le uova in una boule, aggiungendo il sale e lo zucchero (stevia oppure semolato) e poi lavorando il tutto per un due o tre minuti con una frusta elettrica; dopo un po’ che si lavora si unisce al composto anche lo yogurt e poi si prosegue con la frusta.
Quindi si prendono la farina e il lievito, si mischiano assieme e poi si incorporano all’impasto, aggiungendo poi anche il cacao amaro e l’olio.
Si amalgamano tutti i componenti fino a ottenere un impasto dalla consistenza cremosa, liscia e senza grumi.
A questo punto si passa alla farcia. Si mette la ricotta in un contenitore a parte, poi si aggiungono le uova, l’essenza alla vaniglia e la stevia (oppure lo zucchero), dopodiché si mixa tutto quanto con un frullatore ad immersione per qualche minuto e poi si aggrega anche la semola.
Si lavora di frullatore per un altro po’, fino a che tutti gli ingredienti si incorporano come si deve: il composto deve raggiungere una consistenza vellutata e compatta.
A questo punto si prende uno stampo da forno e si riveste con della carta apposita, dopodiché ci si versa dentro l’impasto al cacao e poi, al centro, quello con la ricotta.
Adesso non rimane che mettere tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per una quarantina di minuti abbondante.
Quando la torta è cotta (si può fare la classica prova stuzzicadenti), si lascia raffreddare un po’, poi si spolvera con una nuvola di zucchero a velo e infine si porta in tavola.
Buon appetito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 180 a fetta