torta cheesecake torta cheesecake ricotta.1

La torta cheesecake: l’unica ad avere una doppia consistenza!

La torta cheesecake: l’unica ad avere una doppia consistenza!

Una torta leggera e morbida da realizzare facilmente nella cucina di casa nostra è la torta cheesecake al limone.

Dal profumo inebriante e dal gusto fresco e irresistibile questo dessert è facilissimo da preparare anche per chi non è un esperto di cucina.

Oltre a questo è possibile conservare il dolce in un luogo fresco fino ad un paio di giorni.

Sarà ottima da gustare durante qualunque momento della giornata.

torta cheesecake torta cheesecake ricotta.1

 

La torta Cheesecake: ingredienti per la base.

Gli ingredienti per realizzare la base sono:

  • 2 uova + 1 tuorlo
  • 100 gr di latte
  • 1 buccia grattugiata di limone
  • 170 gr di farina 00
  • 85 gr di olio di semi
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • Sale un pizzichino
  • 100 gr di zucchero

Realizzazione della base.

In una ciotola capiente versiamo il lievito e la farina. Continuiamo aggiungendo lo zucchero, una punta di sale e la scorza grattugiata del limone.

Dopodiché portiamo nella ciotola anche l’olio e il latte. A questo punto mescoliamo con energia dopo aver aggiunto le uova indicate nell’elenco posto poco sopra.

Mi raccomando: bisogna lavorare il composto fino a renderlo completamente liscio.

Non resta che prendere uno stampo dal diametro di 22 centimetri e adagiare sopra un foglio di carta da forno dopo averlo imburrato.

Trasferiamo dentro l’impasto della base e mettiamo da parte per qualche minuto.

Cheesecake di limone: ingredienti per la crema.

Per ottenere la crema servono come ingredienti:

  • 40 gr di farina per dolci
  • 450 gr di ricotta
  • 1 buccia grattugiata di limone
  • 110 gr di zucchero
  • 1 uovo

Glassa al limone:

  • 100 gr di zucchero a velo
  • succo di 1 limone bio

Preparazione della crema.

Selezioniamo una ciotola e versiamo dentro lo zucchero e la ricotta. Amalgamiamo per bene gli ingredienti per poi aggiungere la farina setacciata. Dopodiché versiamo la scorza grattugiata del limone e l’uovo. Successivamente lavoriamo il composto con uno sbattitore manuale.

Cottura della cheesecake al limone.

Infine riprendiamo la base precedentemente realizzata e con un cucchiaio creiamo delle cavità in cui aggiungere la nostra crema di ricotta e zucchero. Dopodiché distribuiamola su tutta la superficie.

Non resta che portare la cheesecake di limone in un forno statico per 60 minuti e farla cuocere a 180 gradi.

Controlliamo la cottura con la tecnica dello stecchino per poter estrarre il dolce dal forno al momento giusto.

Quando il dolce sarà pronto lasciamolo raffreddare a temperatura ambiente.

Per preparare la glassa al limone unire lo zucchero a velo col succo di limone e sbattere energicamente fino a che il composto non risulti bianco e compatto.

In seguito guarniamo la nostra crema con la glassa al limone.

 

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!